s
Video
Busca (Comieco): sfida economia circolare non è finita
16-09-2025, 17:59
Roma, 16 set. (askanews) - "Noi di Comieco siamo qui anche quest'anno alla nona edizione delle giornate di Trevi per testimoniare l'importanza di continuare nel percorso della sostenibilità e dell'economia circolare che è sicuramente una sfida che finora il nostro paese ha vinto soprattutto per quanto riguarda i risultati di riciclo, ma una sfida che assolutamente non può dirsi finita". Lo ha sottolineato Claudio Busca, responsabile Public Affairs Comieco, Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, intervenuto a Trevi alle Giornate dell'Energia e dell'Economia circolare, organizzate da Globe Italia, giunte alla nona edizione. "Questo perché soprattutto per quanto riguarda il settore degli imballaggi - ha aggiunto Busca - l'asticella della sostenibilità è in continua ascesa, il nuovo regolamento europeo richiede imballaggio sempre più riciclabili sempre più innovativi, ma ce lo chiedono anche i mutamenti della società penso a come sono cambiati i modelli di consumo dei dei cittadini e come sono cambiate anche le abitudini e penso al diffondersi del degli acquisti online ed il consumo di cibo da asporto, della cosiddetta ristorazione veloce". "Tutte modalità che richiedono imballaggi sempre più innovativi, sempre più efficienti e soprattutto sempre più sostenibili. Per cui è assolutamente importante continuare ad accelerare sull'innovazione per rendere il riciclo sempre più efficace, per rendere la sostenibilità una leva sempre più forte per vincere le sfide globali che abbiamo dinanzi a partire dalla sfida climatica", ha concluso.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
Energia, Sabbini (Versalis): economia circolare pilastro
Quotidiano.net
Energia, Sabbini (Versalis): economia circolare è pilastro
Quotidiano.net
Ieri, 23:03
Radiohead in concerto, il ritorno dal vivo dopo 7 anni all'arena di Madrid
Quotidiano.net
Ieri, 23:03
Il cedimento della Torre dei Conti. “Poca manutenzione e lavori profondi”
Quotidiano.net
Ieri, 22:48
