s
Video
Compagnoni: attività sportiva a scuola diventi più sistematica
30-06-2025, 11:24
Fano, 30 giu. (askanews) - Il messaggio inserito in "Una ragazza di montagna" "è legato soprattutto al mondo dell'infanzia libera, serena, spensierata, con i giochi inventati dai bambini...e poi, di conseguenza, lo sport e l'agonismo. Si tratta di passaggi che purtroppo adesso si sono un po' persi, perché i bambini stanno tanto più costretti in casa, più seduti, fanno molto meno movimento spontaneo. E per questo, è una promessa da anni", è importante poter "praticare più attività motoria e sportiva nelle scuole", per farla diventare "una materia di studio come le altre. Dovrebbe quindi esserci una cultura dello sport e del movimento fin da bambini, in maniera più sistematica, alla fine è obbligatoria ma che poi serve per formare in futuro persone che stanno anche meglio, perché praticare sport è giusto per tutti ed è importante". Lo ha detto Deborah Compagnoni, ex sciatrice e campionessa olimpica (prima atleta nella storia ad aver vinto una medaglia d'oro in tre differenti edizioni dei Giochi invernali), a margine della presentazione del suo libro, "Una ragazza di montagna", avvenuta nell'ambito delle iniziative di "Passaggi Festival", svoltosi nei giorni scorsi a Fano.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Quotidiano.net
06:25
"Francesco grande e contraddittorio". Barbero racconta il santo più amato
Quotidiano.net
06:23
Il Pd blinda il campo largo: "Uniti nelle altre sfide". Ma restano i dubbi di Conte
Quotidiano.net
06:22
Lo sconfitto Ricci: "Tornare a Bruxelles?. Devo ancora decidere"
Quotidiano.net
06:11
Tilly l’attrice generata con l’IA
Quotidiano.net
06:11