s
Video
De Romanis: ricostruire l'economia sociale si può, priorità a giovani
Oggi 16-07-25, 16:15
Roma, 16 lug. (askanews) - "Ricostruire l'economia sociale è possibile": lo afferma l'economista della Luiss Guido Carli e della Stanford University, Veronica De Romanis, intervenuta al primo appuntamento di "Ripartiamo dai territori", ciclo di incontri organizzato nell'ambito di Suoni Controvento, festival diffuso a impatto zero che porta l'arte tra borghi medievali e paesaggi naturali dell'Umbria, in collaborazione con Rai Umbria. "Per ripartire la priorità sono i giovani e le giovani donne - ha proseguito De Romanis - i dati sono molto chiari: siamo il Paese che ha un esercito di un milione e 300mila giovani che non studia, non lavora e non è in un percorso di formazione, e la situazione peggiora al Sud e peggiora fra le donne. È lì che bisogna mettere le risorse e gli sforzi, serve una politica economica, finora abbiamo avuto una politica economica che ha guardato di più alle persone più grandi, infatti siamo i primi in Europa per previdenza e ultimi per politiche sociali e l'educazione, quindi l'istruzione". Durante l'incontro si è discusso di un'economia capace di accompagnare la società nella riscoperta di valori condivisi e nella costruzione di forme di cooperazione orientate a un futuro più equo e sostenibile. Insieme a De Romanis anche il poeta, scrittore e presidente del comitato nazionale "800 anni della morte di San Francesco d'Assisi" Davide Rondoni, l'ex ministro e presidente di Isybank - Banca Digitale del Gruppo Intesa Sanpaolo, Francesco Profumo e l'economista della London Business School e il think-tank Bruegel, Lucrezia Reichlin.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
22:40
Kiev, 'almeno due morti e 22 feriti in un raid russo nell'est'
Quotidiano.net
22:11
Donna trovata impiccata nel Comasco, arrestato convivente
Quotidiano.net
22:00
Stanley non sbaglia un colpo: l'idropulitrice top è in offertissima su Amazon
Quotidiano.net
21:51
Mps-Mediobanca, Lovaglio ‘licenzia’ Nagel
Quotidiano.net
21:20