s
Video
Ester Pantano: cinema e cultura come strumento di cambiamento
Oggi 08-09-25, 16:06
Roma, 8 set. (askanews) - Appelli per Gaza e a mandare messaggi importanti attraverso l'arte e la cultura arrivano anche dalla Sicilia, dal Festival Internazionale delle Identità del Mediterraneo - Marzamemi Cinefest, manifestazione giunta alla sesta edizione (che prosegue fino al 10 settembre). Ambasciatrice di quest'anno, l'attrice Ester Pantano: "Credo sia importante in quanto siciliana, una terra che è anche il porto di questo Mediterraneo, avere la possibilità di raccontare un periodo storico che con l'arte si può trasformare e avere l'opportunità di raccontare le diversità, il nostro percorso in Sicilia e soprattutto in questo momento storico renderci conto di quanto il cinema possa essere veicolo di cultura e presa di coscienza rispetto al genocidio che sta avvenendo e alle azioni che possono essere fatte; più c'è racconto e più c'è cultura, più si può portare un cambiamento nella nostra Regione, Paese e in generale nel mondo". Proiezioni, incontri e red carpet, appuntamenti letterari, musicali, mostre; al festival tra i vari ospiti anche Anna Foglietta, protagonista di un talk dedicato a "È come sembra" il corto da lei diretto ideato dal laboratorio artistico della Fondazione Una Nessuna Centomila contro la violenza sulle donne. L'attrice ha detto: "Io penso che l'arte deve essere sempre a servizio, con il cinema, il teatro, la letteratura e lo si fa. Io tento di farlo ogni giorno attraverso la mia voce e fare da amplificatore, questo è quello che penso".
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
20:20
Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
Quotidiano.net
20:10
Ai domiciliari il presunto pirata della strada del 13enne
Quotidiano.net
19:56