s
Video
ETS ammessa alle negoziazioni di Borsa Italiana
Oggi 26-09-25, 17:24
Milano, 26 set. (askanews) - Nella giornata di venerdì 26 settembre ETS, società ingegneristica leader in Italia nella progettazione e direzione lavori in diversi settori, come infrastrutture cosiddette mission critical, quali data center, impianti nucleari o a idrogeno e aeroporti, edilizia sanitaria, edilizia residenziale, ha concluso con successo il percorso di quotazione in borsa. Il raggiungimento di questo risultato è motivo d'orgoglio per la società. Donato Romano, Presidente ETS, ha dichiarato: "Dopo la quotazione in borsa, noi ci siamo organizzati e fidelizzati per consolidare la società nell'organizzazione e nel mantenimento dell'alto profilo professionale dei dipendenti e di procedere a investire nei nuovi settori che sono i datacenter, con del personale specializzato, nell'idrogeno e nel nucleare". Il collocamento è avvenuto interamente in aumento di capitale, rivolto a investitori istituzionali e professionali per 915.000 azioni ordinarie complessive, inclusive dell'eventuale integrale esercizio dell'opzione greenshoe in aumento di capitale pari a 115.000 azioni ordinarie. L'offerta si è completata a un prezzo pari a Euro 5,00 per azione, per un controvalore complessivo di 4,6 milioni di euro, come spiega Ing. Giambattista Parietti, vicepresidente di ETS: "Siamo una società di ingegneria, abbiamo 30 anni di esperienza in questo settore, siamo partiti da subito nell'ingegneria integrate. Ci siamo accorti che, soprattutto negli ultimi anni, c'è grande richiesta da parte della committenza di transizione energetica ed infrastrutture. La società si è sviluppata tantissimo e abbiamo acquisito dei lavori in tutti i settori". In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione prevista a inizio negoziazioni è pari a circa Euro 24,6 milioni, ipotizzando l'integrale esercizio dell'opzione greenshoe, e il capitale sociale sarà composto da 4.915.000 azioni ordinarie. "Naturalmente con le entrate in borsa continueremo ad investire nella formazione del nostro personale; i nostri collaboratori rappresentano la nostra forza, sono la nostra garanzia per il future", ha concluso Giambattista Parietti. L'offerta ha registrato notevole interesse da parte di investitori istituzionali esteri di primario standing, che hanno sottoscritto complessivamente circa il 45,8% della raccolta totale. Il lotto minimo di negoziazione sarà pari a 300 azioni ordinarie. Per ETS, dunque, questo è un passo storico, che segna l'inizio di un nuovo percorso per la società ingegneristica italiana.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Wall Street Italia
Ipo Markbass: a Piazza Affari per accelerare gli investimenti
Il Sole 24 Ore

Tecno avvia la quotazione in Borsa su Euronext Growth Milan
Wall Street Italia
Banca Ifis alza la sotto-soglia per operazione su illimity dal 45% al 60%
Quotidiano.net
20:39
Poste Italiane taglia il traguardo dei 100mila passaporti erogati
Quotidiano.net
20:00
Yemen, lo scenario a Sanaa all'indomani dell'attacco di Israele
Quotidiano.net
19:59
DR Automobiles: a Torino debutta brand Stilnovo con due suv
Quotidiano.net
19:57