s
Video
Export, Di Maio incontra 60 top imprenditori
12-09-2025, 15:14
Roma, 12 set. (askanews) - Si è svolta presso la sede romana di MsDesk, una giornata di grande rilievo istituzionale e strategico che ha visto protagonista l'On. Luigi Di Maio, già Ministro degli Esteri e attuale rappresentante dell'Italia presso l'UE per il Golfo, insieme a 60 tra i più influenti imprenditori italiani attivi nell'export. L'incontro, definito da molti dei partecipanti come una giornata epocale, ha rappresentato un momento cruciale di confronto sulle sfide e le opportunità legate all'internazionalizzazione del Made in Italy. Al centro del dialogo, la necessità di rafforzare cooperazione internazionale, interazione tra pubblico e privato e strategie concrete per contrastare l'alienazione vissuta da molte imprese italiane sui mercati esteri, spesso isolate di fronte a burocrazie complesse e contesti geopolitici instabili. A sottolineare l'importanza e il respiro internazionale dell'iniziativa, la presenza di autorevoli rappresentanti diplomatici: S.E. Sig. Abdirahman Sheikh Issa, Ambasciatore della Repubblica Somala in Italia S.E. Abdulla Ali Ateeq Obaid Alsubousi, Ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti nella Repubblica Italiana Tariq Khaddam Alfayez, Vice Ambasciatore del Regno dell'Arabia Saudita a Roma La partecipazione degli ambasciatori ha evidenziato l'interesse strategico dei Paesi esteri nel rafforzare i legami economici con l'Italia, offrendo nuove prospettive di cooperazione e sviluppo commerciale. Nel suo intervento, Luigi Di Maio ha ribadito l'urgenza di costruire una rete strutturata a sostegno dell'export, riconoscendo alle imprese italiane il ruolo di ambasciatrici dell'eccellenza nazionale nel mondo. Ha inoltre sottolineato la necessità di strumenti più agili e accessibili per affrontare le complessità dei mercati internazionali, con particolare riferimento alla trasformazione in atto in Arabia Saudita. Proprio Riyad, infatti, è emersa durante il confronto come una frontiera strategica per l'export italiano, grazie alle grandi opportunità che si stanno aprendo nei settori dell'innovazione, infrastrutture e sostenibilità. Di Maio ha incoraggiato gli imprenditori a guardare con pragmatismo e visione a questi nuovi scenari, facendo leva su una diplomazia economica forte e una presenza strutturata nei territori. A chiudere l'incontro, l'intervento del Presidente di MsDesk, Giuseppe Lepore, che ha dichiarato: "Oggi più che mai, è fondamentale creare spazi di dialogo autentico tra imprese e istituzioni. L'export italiano ha bisogno di essere ascoltato, compreso e supportato. MsDesk nasce proprio con questa missione: essere un ponte tra chi opera quotidianamente sui mercati internazionali e chi definisce le politiche economiche del nostro Paese. Solo attraverso cooperazione e visione condivisa possiamo superare le barriere che isolano le nostre eccellenze." L'iniziativa si inserisce in un più ampio percorso promosso da MsDesk per rilanciare la competitività del Made in Italy a livello globale, puntando su innovazione, sostenibilità e diplomazia economica. La giornata di ieri ha segnato un passaggio fondamentale verso una nuova stagione di protagonismo dell'Italia nel commercio internazionale.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Quotidiano.net
14:29
E-mobility, Pandolfo (PD): Sbagliato deviare da obiettivi 2030
Quotidiano.net
14:27
Melbourne, record per la Festa Italiana più internazionale di sempre
Quotidiano.net
14:22
Nuovo contratto colf e badanti: aumenti di 100 euro in busta paga
Quotidiano.net
14:18
Arbitri corrotti e calcioscommesse in Primavera e Serie C, 5 arresti
Quotidiano.net
14:10
Fea: Senza infrastruttura ricarica no mercato auto elettrica
Quotidiano.net
14:08
