s
Video
Galleria Poggiali presenta a Milano le opere di Bai Yiyi
02-10-2025, 13:09
Milano, 2 ott. (askanews) - Galleria Poggiali nella sede di Foro Bonaparte a Milano ospita fino al 13 dicembre 2025 la prima mostra personale in Italia di Bai Yiyi (Datong, Cina, 1992), intitolata Healing e a cura di Elisa Carollo. In occasione dell'apertura Marco Poggiali ha raccontato ad Askanews la scelta dell'artista e la sua pratica: "L'opera di Bai Yiyi si inserisce all'interno di una ricerca che la Galleria Poggiali sta portando avanti da circa il 2020 in cui si sono succeduti artisti del calibro internazionale dagli Stati Uniti all'Europa. In questo caso abbiamo voluto portare Bai prima di tutto perché il lavoro ci ha colpito in maniera incredibile e anche perché rappresenta la prima volta di un esponente della cultura cinese. Il lavoro di Bai è inserito in una cultura taoista (o daoismo) in cui appunto l'opera serve in primis a lui per guarire quasi da uno stato caotico in cui si trovava il suo essere che poi attraverso la pittura ha quasi una guarigione che poi si esprime attraverso sia quello che lui rappresenta sia il come lo realizza che sono queste stratificazioni di pittura in acrilico che sono addirittura dai 18 ai 20 strati che poi dopo rielaborano tutto un processo sia interiore che esperienziale di quello che lui ha vissuto e che vive nel quotidiano. È proprio l'idea della stratificazione della pittura acrilico che crea queste increspature quasi come se fosse una pelle di un serpente, una guaina che si avvolge sul telaio. In realtà, lui tutti questi effetti li crea esclusivamente con la pittura e con il pennello". La ricerca dell'artista di base a Shanghai propone una visualizzazione della realta come un continuum fra energie e materia, in una costellazione di particelle in continua metamorfosi. Attraverso una tecnica puntinista che fonde il dian hua della pittura classica cinese con la pixelazione digitale, Bai Yiyi crea opere luminose che dissolvono i confini tra enti e tra corpo, e spirito, dissolvendosi in un unico flusso di energie e materia.
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Il Giornale
A Firenze l'arte cinetica di Philippe Decrauzat
Quotidiano.net
A Fondazione ICA Milano tre giovani artisti in mostra
Quotidiano.net
I matrimoni imperfetti di Emi Fontana al PAC di Milano
Quotidiano.net
Arte e alta cucina, una mostra da Cracco con Farsettiarte
Quotidiano.net
01:11
Addio a Ornella Vanoni, signora della musica. “Spargete le mie ceneri in Laguna”
Quotidiano.net
01:03
San Cecilia: Patrona della Musica Celebrata il 22 Novembre
Quotidiano.net
00:30
Oroscopo di oggi, sabato 22 novembre: le previsioni complete segno per segno
Quotidiano.net
00:02
Ornella Vanoni è morta, malore in casa: aveva 91 anni
Quotidiano.net
Ieri, 23:13
