s
Video
Global Summit WTTC, Italia si presenta come hub per nuovi investimenti
Oggi 29-09-25, 20:33
Milano, 29 set. (askanews) - Oltre mille delegati da tutto il mondo sono arrivati a Roma per il primo Global Summit del World Travel and Tourism Council mai ospitato in Italia. Una due giorni che colloca il Belpaese al centro della scena turistica internazionale. L'incontro si è aperto con il Global Leaders Dialogue, tavolo di confronto che ha riunito politici, amministratori delegati e vertici istituzionali per discutere priorità comuni e nuove forme di collaborazione pubblico-privato. All'Auditorium Parco della Musica, la cerimonia inaugurale con l'intervento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha sottolineato come l'Italia sia la prima nazione europea per competitività turistica regionale e la seconda per presenze turistiche, con quasi 58 milioni di arrivi internazionali. Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha definito l'evento un "riconoscimento della ritrovata centralità dell'Italia". E agli investitori stranieri ha promesso che verranno superati i nodi della burocrazia e dell'incertezza normativa. "La più grande garanzia la stiamo dando con il governo più stabile d'Europa e questo è un fattore economico, è un fattore di crescita, di rassicurazione, di ottimismo. Come ha detto oggi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, noi attueremo tutto quello che è necessario per gli investitori perché arrivino in Italia attraverso l'importante strumento degli incentivi fiscali e altre misure che saremo celeri nel realizzare. Ricordo che già tra pochi giorni ci sarà un DDL semplificazioni dove molto sarà semplificato anche nel settore del turismo". Secondo il Viminale, l'estate ha visto un +6,22% di turisti rispetto al 2024. Ed Eurostat certifica che nei primi sette mesi del 2025 l'Italia ha superato la Spagna nella crescita dei pernottamenti (+2,2% contro +1,6%). Per Ivana Jelinic, amministratore delegato di Enit, "il turismo è uno dei driver principali della crescita nazionale, con oltre 3 milioni di posti di lavoro e un impatto diretto sul PIL e sui territori". Ma come promuovere l'Italia all'estero? "La priorità per raccontare bene l'Italia è raccontare i territori meno conosciuti, perché sono quelli che hanno bisogno di una narrativa che faccia sì che i turisti, soprattutto stranieri, possano scoprirli", ha osservato Jelinic. All'interno dell'Auditorium, Enit ha creato il Villaggio Italia: uno spazio dedicato al networking con la presenza di 12 Regioni e di Italcares, per valorizzare l'offerta del Paese e promuovere sinergie tra territori e operatori.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Un nuovo modello di turismo sostenibile in Etruria
Quotidiano.net

Pecoraro Scanio: "Per Napoli subito turismo sostenibile"
Quotidiano.net
22:14
Nuovo gruppo di 15 bimbi in arrivo da Gaza verso l'Italia
Quotidiano.net
22:11
Trump ringrazia Netanyahu per aver accettato il piano di pace
Quotidiano.net
21:45
Il testo del Piano Trump per Gaza: i 20 punti “dell’accordo di pace”
Quotidiano.net
21:29