s
Video
Il villaggio olimpico è pronto, ecco le camere degli atleti
Oggi 30-09-25, 17:16
Milano, 30 set. (askanews) - 1700 posti letto per gli atleti olimpici, ma anche spazi comuni, aule studi, cucine in condivisione e terrazze. E' stato presentato a Milano il Villaggio Olimpico dei Giochi di Milano e Cortina. Uno spazio che, una volta terminate le olimpiadi invernali, si trasformerà nel più grande studentato in edilizia convenzionata in Italia. Il Villaggio è il primo tassello del progetto di rigenerazione urbana nell'ex scalo di Porta Romana, che da storico snodo ferroviario si trasforma in un nuovo quartiere sostenibile e intergenerazionale, progettato per accogliere 1.700 studenti, 2.000 residenti tra edilizia libera, convenzionata e pubblica, 6.000 lavoratori e con oltre 20 spazi per attività commerciali e servizi di prossimità al piano terra del nuovo complesso. "Questa opera è stata realizzata al 100% con imprese e fornitori italiani ed è un esempio di collaborazione tra pubblico e privato", ha detto il fondatore e Ceo di Coima Manfredi Catella. Nel corso della presentazione sono stati svelati per la prima volta gli spazi interni che ospiteranno gli atleti. Le camere da letto, singole e doppie, le cucine e alcune aule, ancora vuote ma che presto saranno animate dallà comunità olimpica da tutto il mondo e subito dopo dagli studenti delle università milanesi. Le iscrizioni sono già aperte.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Quotidiano.net
20:33
Denatalità Lazio, Possemato: servono strumenti strutturali
Quotidiano.net
20:31
Schwarzenegger in Vaticano: insieme possiamo combattere inquinamento
Quotidiano.net
20:29
Flotilla, la portavoce Delia: "Questa notte la fregata italiana ci lascera'"
Quotidiano.net
20:27
Elisa Polcino uccisa a Benevento, un parente marito: "Era depresso”
Quotidiano.net
20:00