s
Video
Labriola (Tim): cloud sovrano cruciale, Europa recuperi leadership
Oggi 01-10-25, 17:20
Torino, 1 ott. (askanews) - Intelligenza artificiale al servizio delle persone, accessibile a tutti per semplificare e migliorare l'esperienza di vita quotidiana dei propri clienti. Un cloud sovrano per mantenere la propria indipendenza in un'epoca di stravolgimenti geopolitici e un appello all'Europa ad agire subito per non soccombere e rimanere indietro in un mondo che viaggia velocemente. Questi i temi trattati dall'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, sul palco della prima giornata della Italian Tech Week, in corso alle OGR di Torino. "Il digitale ha creato una dimensione parallela nella quale la giurisdizione è molto più labile - ha spiegato -. Il cloud risponde alle norme italiane o alle norme americane? Quindi vanno poste delle domande che nel contesto geopolitico attuale probabilmente devono pensare a un cambiamento, a un approccio differente. Il fatto di avere data center sul territorio e server sul territorio non vuol dire che il dato che abbiamo su quel territorio risponda alla giurisdizione italiana. E se quindi un governo straniero in qualunque momento può chiedere informazioni senza avvisare il governo italiano, senza avvisare il cliente, senza avvisare l'operatore che sta utilizzando quei dati, per un tema di sicurezza nazionale loro, è giusto o sbagliato? Diciamo che dobbiamo trovare il modo di far convergere queste due dimensioni, la dimensione del mondo reale e la dimensione del digitale". L'Europa è uno dei temi centrali della tre giorni della Italian Tech Week: proprio venerdì sul paco interverrà la presidente della Commissione europea, Ursula Von del Leyen, e per il numero uno di Tim non c'è tempo da perdere. "Nel 2023 a Barcellona durante un evento della GSMA ho fatto una presentazione dove dicevo 'inaction is not an option' - ha detto -. L'inazione non è un'opzione. Draghi ha ripetuto la stessa cosa un anno dopo con il suo report. Dobbiamo capire che stare fermi non è possibile, dobbiamo prendere delle decisioni drastiche e ora, tra tre anni è tardi. Dobbiamo capire che l'Europa non è più il centro del mondo e non possiamo essere a traino. Dobbiamo recuperare una certa leadership e si fa solo con decisioni coraggiose". Labriola si è soffermato anche sull'intelligenza artificiale, vista come una tecnologia a servizio della clientela. Il gruppo ha infatti siglato una partnership con una delle principali aziende del settore, Perplexity, per offrire gratis per un anno il servizio a tutti i clienti. "Come azienda che fa Sistema Paese abbiamo pensato di mettere a disposizione del Sistema Paese e dei nostri clienti questi tool per capire come funzionano - ha spiegato -. E' abbastanza normale oggi che le persone non si avvicinino alle novità soprattutto se devono essere pagate perchè hanno timore, vogliono capire, quindi dare la gratuità delle AI, dell'artificial intelligence è un modo per avvicinarli a un futuro che è sempre più presente".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
18:52
A Torino nasce il 'Terna Innovation Zone Torino'
Quotidiano.net
18:52
Il Dl giustizia è legge: le novità principali in sintesi
Quotidiano.net
18:45
Ansia e depressione in aumento, servono risorse e nuove strategie
Quotidiano.net
18:42
Inondazioni a Ibiza per la tempesta Gabrielle, piogge torrenziali
Quotidiano.net
18:41