s
    Video
                            Mattarella: resistenza eroica da internati che dissero no a nazifascismo
                                
                                19-09-2025, 16:21                            
                                                            Roma, 19 set. (askanews) - "Celebriamo oggi la prima Giornata nazionale degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi dopo l'8 settembre del '43. Nella memoria della Repubblica viene in questo modo impresso, e definito, un segno di grande importanza. Un segno che rafforza - in quanto la completa - la radice della democrazia conquistata dal nostro popolo. E perché rende pienamente onore ai militari italiani che ebbero il coraggio di pronunciare il loro No al nazifascismo, pagando un prezzo personale altissimo e subendo, al termine della guerra, una sorta di oscuramento della loro resistenza, travagliata ed eroica". Lo afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso della prima celebrazione al Quirinale della Giornata nazionale degli internati militari nei campi nazifascisti
CONTINUA A LEGGERE
                            
                                                     13
                            0
                            0
                        Guarda anche
Il Resto del Carlino
                        
            
            Dodici medaglie agli internati : "Sono padri della Repubblica"
Quotidiano.net 
            
                
                14:14
        Ranucci in Commissione Antimafia, la presidente: siamo al suo fianco
Quotidiano.net 
            
                
                14:11
        Gentiloni a Ecomondo: fermare transizione climatica è suicidio
Quotidiano.net 
            
                
                14:07
        