s
Video
"Parlami di te", podcast per sensibilizzare sul tema del suicidio
Ieri 09-09-25, 09:18
Milano, 9 set. (askanews) - Ogni anno nel mondo si registrano più di 700mila morti per suicidio, e in Italia, come confermano i dati più recenti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che siano circa 4mila le persone che si tolgono la vita ogni anno, con un numero ancora più alto di tentativi di suicidio: in particolare tra le persone anziane e tra i giovani nella fascia di età 15-34 anni con un incremento del 16% registrato nel 2021. Dietro ogni numero, una storia. Dietro ogni storia, il bisogno di essere ascoltati. La Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, promossa ogni anno il 10 settembre dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e dall'International Association for Suicide Prevention, vuole rompere il silenzio e accendere i riflettori su una delle grandi emergenze sanitarie e sociali del nostro tempo. Per il triennio 2024-2026 la ricorrenza sarà dedicata al tema "Cambiare la narrazione sul suicidio". L'obiettivo è abbattere il silenzio e lo stigma per creare un ambiente accogliente per le persone a rischio. Con lo scopo di dare uno spazio di ascolto e condivisione alle persone che hanno perso una persona cara a causa del suicidio è nato il podcast "Parlami di Te" prodotto da Éthos Srl con il contributo non condizionante di Angelini Pharma. Il podcast esplora le storie di chi ha trovato la forza di andare avanti e vuole condividere il proprio percorso per aiutare gli altri, con l'obiettivo di sensibilizzare sul rischio di suicidio, abbattere lo stigma e sottolineare quanto sia fondamentale ascoltare e comprendere il dolore degli altri. "Parlami di te" - spiegano i promotori del progetto - vuole ampliare il dialogo sulla prevenzione del suicidio e porre l'attenzione proprio sui segnali di allarme spesso trascurati. Il podcast si rivolge sia a chi soffre di disturbi psichiatrici come depressione, disturbo bipolare e schizofrenia, sia alle persone a loro vicine, che possono svolgere un ruolo chiave nel fornire supporto.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
HuffPost

Mattaccini e pazzoidi
Quotidiano.net
00:01
Trump, liberata donna rapita in Iraq nel 2023
Quotidiano.net
Ieri, 23:50
Baerbock preme per una donna segretario generale dell'Onu
Quotidiano.net
Ieri, 23:50
Tajani scrive a Al Thani, negoziati percorso obbligato
Quotidiano.net
Ieri, 23:40