s
Video
RemTech Expo, Renna (Cei): Laudato si' pervasiva in molti settori
Oggi 18-09-25, 10:13
Ferrara, 18 set. (askanews) - La Laudato si' "è stata assolutamente efficace" e "chi non l'ha ascoltata è perché non ha voluto ascoltarla", è stata "pervasiva anche nel mondo scientifico e politico" ispirando diversi progetti dalle Comunità energetiche rinnovabili al Pnrr. Lo ha detto mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania e presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, in occasione dell'incontro "Tutto è connesso - Custodire le nostre terre" organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana a RemTech Expo a dieci anni dall'enciclica Laudato si' di papa Francesco. "La Laudato si' è stata assolutamente efficace e io credo che chi non l'ha ascoltata è perché non ha voluto ascoltarla, perché è stata pervasiva anche nel mondo scientifico, nel mondo politico", ha spiegato mons. Renna. "Io credo che molti abbiano attinto davvero a piene mani per quelli che sono i progetti che stanno andando avanti, da quelli che sono nati in ambito cattolico, penso ai progetti delle Cer, Comunità energetica rinnovabile, raccomandati dalla settimana sociale di Taranto, a quelli di più ampio respiro europeo, ad esempio il Pnrr che nella missione 6 parla del rapporto proprio fra ambiente e salute". "La visione che ci ha consegnato papa Francesco alternativa al paradigma tecnocratico - secondo mons. Renna - è quello di una visione di ecologia integrale, perché non possiamo pensare ad un lavoro che sia alternativo alla cura dell'ambiente o ad un ambiente che non metta al centro la persona con i suoi bisogni, con le sue attività con i suoi diritti, il diritto dell'uomo alla salute. Il tutto è connesso, è una visione che poi passa nella cura che diventa oggetto di studio in maniera interdisciplinare perché non ci si può prendere cura di ambiente, lavoro e salute se non con un sapere condiviso, con l'intervento della politica perché c'è bisogno di una governance e con le anche delle buone pratiche che sono da mettere in evidenza perché sono tra loro molto contagiose".
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net
11:51
Re Carlo III a Trump: Visita occasione unica, manifesta legame tra nostre nazioni
Quotidiano.net
11:50
Re Carlo III scherza con Trump al banchetto reale: Abbiamo campi da golf splendidi
Quotidiano.net
11:47
Regionali Veneto, Zaia fissa le elezioni per il 23 e 24 novembre
Quotidiano.net
11:44
Brian Eno organizza un concerto per Gaza: la gente è stufa
Quotidiano.net
11:39
Protesi anca e ginocchio: numeri record
Quotidiano.net
11:36