s

Speciale Tg1 - Come eravamo, sebben che siamo donne - Puntata del 09/03/2025
10-03-2025, 01:12
Da madre e regina della casa a donna che lavora e deve al tempo stesso far fronte ai "doveri" familiari: in occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna, a Speciale Tg1 il viaggio a cura di Elisabetta Mirarchi nell'archivio di Tv7 che testimonia la grande trasformazione che, a partire dagli anni Sessanta, investe la società italiana. Un mondo, soprattutto quello del lavoro, in chiaroscuro: aziende che facevano profitti con le lavoratrici a domicilio, oppure con il part-time, o mamme che non sanno a chi lasciare i figli per la mancanza di nidi. Nasceva il fenomeno delle ragazze alla pari in Italia e all'estero, mentre la vera parità restava un miraggio e ancora in alcune zone imperversavano i matrimoni combinati. Un viaggio della memoria sugli inizi dell'emancipazione femminile in Italia, con le donne che entravano nelle fabbriche e in polizia, che difendevano i propri diritti con lo sciopero, o che iniziavano una rivoluzione del costume come Franca Viola.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

8 marzo, 10 grandi donne dell'Emilia-Romagna
Rai News

TV7 - Puntata del 21/02/2025
HuffPost

Storie di donne temerarie
Rai News

TV7 - Puntata del 15/11/2024
Il Resto del Carlino

Femminismo e libertà: nasce l’associazione ’Altro orizzonte’
Rai News
00:57
Ecco la cappella Paolina, che ospiterà la tomba di Francesco
Rai News
00:57
Funerali blindati, ecco il piano sicurezza a Roma
Rai News
00:55
Che cosa succede ora, dai funerali al nuovo pontefice
Rai News
Ieri, 23:25
Bombe israeliane su Gaza, dal 18 marzo quasi 1900 morti e 5000 feriti
Rai News
Ieri, 22:58
Il mondo dello sport saluta Papa Francesco, difensore dei valori olimpici
Rai News
Ieri, 22:44