s

Economia e Finanza
Affitti brevi, dalle regole nazionali a quelle locali: l’insieme di divieti e permessi
22-08-2025, 06:30
Le regole che disciplinano gli affitti brevi in Italia sono sempre più ramificate e spesso appartengono a diversi livelli: nazionali, regionali, comunali. Il testo base è il D.L. 50/2017, che fornisce la disciplina da seguire per le locazioni fino a 30 giorni, anche per scopi non turistici. Superato questo tempo, è necessario registrare il contratto all’Agenzia delle Entrate. Sono però anche state introdotte nuove norme fiscali con la legge di Bilancio del 2024 e una richiesta di maggiore tracciabilità rivolta alle piattaforme digitali che spesso ospitano gli annunci degli affitti stessi.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
21:08