s

Politica
Almasri, perché l'Italia ha scarcerato il libico accusato di crimini contro l'umanità
29-01-2025, 08:30
Il caso Almasri si arricchisce di nuovi sviluppi. La premier Giorgia Meloni, in un video, ha dichiarato di aver ricevuto “un avviso di garanzia dal procuratore della Repubblica Francesco Lo Voi per i reati di favoreggiamento e peculato” in relazione alla vicenda del rimpatrio e del rilascio del comandante libico Najem Osama Almasri ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra, arrestato a Torino. L’avviso di garanzia è stato notificato anche al ministro della Giustizia Carlo Nordio, al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e al sottosegretario Alfredo Mantovano. Il caso ha sollevato anche forti reazioni politiche:Elly Schlein, segretaria del Pd, e Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italia, hanno parlato di "gravità inaudita", per il rilascio di Almasri. Anche la Corte penale internazionale ha chiesto all’Italia di spiegare i motivi della scarcerazione avvenuta “senza preavviso o consultazione". Ma perché l'Italia ha scarcerato Osama Almasri?
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Caso Almasri, la premier Meloni indagata a Roma per favoreggiamento e peculato
Sky Tg 24
Ieri, 23:55
Guerra Russia Ucraina, Zelensky sulla tregua: "Spetta a Mosca dare risposta chiara"
Sky Tg 24
Ieri, 22:38
Morte di papa Francesco, il testamento firmato da Bergoglio nel 2022
Sky Tg 24
Ieri, 22:05
Papa Francesco, causa della morte ictus e collasso cardiocircolatorio
Sky Tg 24
Ieri, 20:37
Papa Francesco è morto, da Meloni a Zelensky le reazioni dei leader mondiali
Sky Tg 24
Ieri, 20:05