s

Cronaca
Buttare rifiuti dall’auto, dalle multe all’arresto: cosa dice la legge e cosa si rischia
12-08-2025, 07:00
Con il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 (Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi), gettare un rifiuto da un’auto o un veicolo a motore, in marcia o in sosta, può costare caro e la multa può arrivare anche a casa giorni dopo. Non è più necessario che una pattuglia sia presente sul posto al momento in cui viene compiuto il gesto che crea gravi danni all’ambiente. “Finalmente - è il commento a Il Corriere della Sera di Luigi Altamura, comandante della polizia locale di Verona e referente Anci per Viabilità Italia -, perché non è solo una questione di decoro urbano: un rifiuto lanciato da un mezzo può colpire un motociclista o costringere il veicolo dietro a una frenata improvvisa, provocando magari un tamponamento a catena. E, se finisce in un tombino o in un fosso, diventa un danno ambientae. Ora potremo intervenire in modo più efficace grazie alle telecamere”. Ma cosa si rischia?
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
17:17
David Gilmour: “Pink Floyd? Solo con l’AI, mai più con Waters”
Sky Tg 24
17:08
Juventus-Inter, arriva la Refcam: ecco di cosa si tratta
Sky Tg 24
17:00
IFA Berlino 2025, reportage video: ecco la casa del futuro
Sky Tg 24
16:42
Piogge e temporali al Nord, poi il tempo migliora quasi ovunque
Sky Tg 24
16:32