s

Economia e Finanza
Decreto acconti Irpef 2025, nuove aliquote e detrazioni: cosa cambia
18-06-2025, 09:30
Il Decreto sugli acconti Irpef è diventato ufficialmente legge: martedì 17 giugno ha incassato il via libera dalla Camera dei Deputati, con 153 voti favorevoli, nessun contrario e 101 astenuti. Mercoledì 11 giugno era arrivata l'approvazione da parte dell'Aula del Senato. Il testo, con disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l'anno 2025, è un intervento necessario per sistemare un disallineamento della riforma fiscale del 2023 che prevedeva riduzione di aliquote e ampliamento della no tax area limitatamente all’anno 2024. Il decreto mette fine a mesi di incertezze e polemiche, soprattutto da parte dei Caf e dei sindacati, preoccupati per le ricadute sui contribuenti di un vulnus normativo che sarebbe pesato sulle tasche di dipendenti e pensionati. Ora tutti coloro che non percepiscono redditi aggiuntivi non saranno tenuti a versare alcun acconto Irpef per l'anno prossimo. Ecco cosa prevede nello specifico.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
La Ragione

Fisco, nuove norme sugli acconti Irpef
Il Messaggero

Acconto Irpef, in arrivo il decreto correttivo
Sky Tg 24
16:21
Meteo, a Capri temporale causa allagamenti e blackout
Sky Tg 24
15:49
Tutte le incursioni aeree in Europa delle ultima settimane
Sky Tg 24
15:30
Grignani, mai autorizzate modifiche a La mia storia tra le dita
Sky Tg 24
15:29