s
Economia e Finanza
Decreto fiscale è legge, da verifiche Agenzia delle Entrate a concordato: cosa prevede
30-07-2025, 06:30
Il decreto fiscale è legge. La misura sostenuta dal governo Meloni ha ricevuto il via libera sia dalla Camera sia dal Senato. A Montecitorio i sì sono stati 147, 87 i contrari e 5 gli astenuti. Il 29 luglio 2025 Palazzo Madama ha approvato il decreto in via definitiva, confermando il testo licenziato il 22 luglio dalla Camera. Il decreto è stato votato per alzata di mano, senza registrazione del numero dei voti. Il provvedimento d'urgenza è quindi stato convertito e sarà legge dopo la promulgazione da parte del presidente della Repubblica. Il decreto introduce delle novità, alcune erano già previste nel testo iniziale mentre altre sono state inserite durante l'iter parlamentare. Previsto un nuovo ravvedimento per i contribuenti autonomi e i professionisti che aderiscono al concordato preventivo e nuovi criteri per le verifiche fiscali che limitano i blitz della Guardia di Finanza. Ma anche norme per consentire la deducibilità delle spese di trasferta fuori dall'Italia anche non tracciate e norme sui tempi per le delibere Imu dei Comuni.
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
Ieri, 23:59
Trafug'Arte, l'incredibie storia di Igor Savitsky, lo Schindler dell'arte
Sky Tg 24
Ieri, 23:58
Garante privacy e manovra, opposizione attacca il governo
Sky Tg 24
Ieri, 23:55
Guerra Ucraina Russia, Zelensky: "Stiamo difendendo le posizioni a Pokrovsk"
Sky Tg 24
Ieri, 23:41
Medioriente, difficile l'avvio 'fase due' del piano di pace
Sky Tg 24
Ieri, 23:11
Pierfrancesco Favino ospite a Stories. VIDEO
Sky Tg 24
Ieri, 22:03
