s
Estero
Droni e aerei su Polonia, Estonia, Romania: perché la Russia sta provocando la Nato?
23-09-2025, 12:30
Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky accusa la Russia di aver mandato i droni che hanno sorvolato e bloccato per ore l'aeroporto di Copenaghen, il caso dei tre Mig-31 russi in Estonia è arrivato davanti al Consiglio Atlantico. Tallin aveva richiesto alla Nato di consultarsi sulla base dell’articolo 4 del Trattato istitutivo dell’Alleanza. È la norma che prevede la riunione dell’organo decisionale della Nato quando uno dei 32 Stati membri lamenta una minaccia alla sua integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza di una delle parti. "La Russia è pienamente responsabile di queste azioni, che costituiscono un'escalation, rischiano di portare a valutazioni errate e mettono in pericolo vite umane. Devono cessare", afferma la Nato dopo il Consiglio Atlantico. Poi un avvertimento: "La Nato e gli Alleati impiegheranno, in conformità con il diritto internazionale, tutti gli strumenti militari e non militari necessari per difendersi e scoraggiare tutte le minacce provenienti da ogni direzione". Di fatto, mettono in luce in molti, la Russia starebbe testando le capacità di risposta sul fianco orientale della Nato.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Sky Tg 24
08:18
I titoli di Sky TG24 del 9 novembre 2025 - edizione h8
Sky Tg 24
07:54
BookCity Milano: programma, ospiti ed eventi dell'edizione 2025
Sky Tg 24
07:32
