s
Estero
Due anni fa l’aggressione di Hamas a Israele e il via all'attacco a Gaza: lo scenario oggi
07-10-2025, 06:30
Esattamente 730 giorni fa, i terroristi penetravano nel Sud dello Stato ebraico e attaccavano i kibbutz vicini al confine con la Striscia di Gaza, uccidendo famiglie e sequestrando persone. Le vittime del massacro, in totale, sono state oltre 1.200. Israele ha risposto lanciando l’operazione 'Spade di Ferro' con massicci bombardamenti su Gaza, a cui poi è seguita un'offensiva di terra che ha portato all’invasione della Striscia, che ancora oggi è stretta nella morsa israeliana. Si contano oltre 60mila morti. Nel corso dei mesi, il conflitto si è allargato a Hezbollah nel Sud Libano, e all'Iran. Intanto, diversi Paesi hanno annunciato il riconoscimento formale dello Stato di Palestina, e manifestazioni in tutto il mondo sono state organizzate a sostegno di Gaza, per chiedere la pace e la possibilità che più aiuti umanitari entrino nella Striscia, per frenare i decessi causati anche dalla fame e dalla malnutrizione. La Casa Bianca, il 29 settembre 2025, ha pubblicato una strategia in 20 punti, per far diventare Gaza "una zona deradicalizzata e libera dal terrorismo che non rappresenterà una minaccia per i suoi vicini". Ma su un possibile accordo di pace con Hamas, mediato da Trump, rimane incertezza
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Sky Tg 24
09:31
I titoli di Sky Tg24 del 15 novembre, edizione ore 8
Sky Tg 24
09:11
Forte esplosione in una zona industriale di Buenos Aires
Sky Tg 24
08:52
