s
Le stanze di Verdi, a cura di Pupi Avati con Giulio Scarpati
07-10-2025, 11:58
E' al cinema "Le stanze di Verdi" il docufilm diretto da Riccardo Marchesini, a cura di Pupi Avati, con protagonisti Giulio Scarpati e l’esperto di Verdi, Marco Corradi. Realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, da Giorgio Leopardi, sulla base di un soggetto e sceneggiatura di Tommaso Avati e Luca Pallanch, liberamente ispirata al libro di Marco Corradi "Verdi non è di Parma" (Persiani Editore), un’opera che ha aiutato a mappare i luoghi e le storie legate al Maestro. “È importante raccontare figure come Giuseppe Verdi – dichiara Pupi Avati - per trasmettere valori e passioni autentiche, capaci di ispirare e di creare un legame profondo con il patrimonio artistico italiano. L’idea di raccontare Verdi attraverso i luoghi dove ha vissuto la parte più concreta e materiale della sua vita, è un’idea straordinaria che non ho avuto io, ma Riccardo Marchesini, mio complice in questa produzione”.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
La Ragione

Pupi Avati, maestro davanti alla vita
Sky Tg 24
17:44
Francia, Républicains: 'Non parteciperemo al governo Lecornu'
Sky Tg 24
16:52
La devastazione della Striscia di Gaza ripresa dal drone
Sky Tg 24
16:23
Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ
Sky Tg 24
15:45