s
Economia e Finanza
Manovra, niente più mese di pausa per l'assegno di inclusione? Cosa cambierebbe
16-10-2025, 16:30
Potrebbe esserci una importante novità per i percettori dell’Assegno di inclusione: il governo Meloni starebbe infatti lavorando a una modifica della misura nella Legge di Bilancio per il 2026. Nel dettaglio l’esecutivo, secondo quanto riportato, vorrebbe abolire il “mese di pausa” in questo momento esistente tra la fine della prima erogazione e il rinnovo del sussidio. Questa potenziale novità comporterebbe dunque un’erogazione ininterrotta dell’assegno, comportando dunque un vantaggio di circa 670 euro aggiuntivi. E ci sono anche altre novità per l’Assegno di Inclusione: come ha comunicato l’Inps con il messaggio 3048 del 14 ottobre 2025, le famiglie beneficiarie di questo contributo che, dopo aver fruito della misura per 18 mesi e aver atteso il mese di sospensione, fanno domanda per il rinnovo di 12 mesi dovranno di nuovo accedere al Sistema Informativo per l'inclusione Sociale e Lavorativa (Siisl). Solo in questo modo, infatti, potranno mettere a punto il nuovo percorso di inclusione. Se il nucleo non è cambiato non sarà necessario aggiornare il Patto di attivazione digitale (Pad).
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
19:57
Sky Tg24 Economia, la puntata del 25.11.2025
Sky Tg 24
19:26
