s
Salute
Melanoma e tumore al polmone, vaccini a mRna rafforzano immunoterapia: lo studio
24-10-2025, 11:34
Un vaccino a mRNA "fisso" (Bnt111) per il melanoma avanzato raddoppia il tasso di risposta (18% con cemiplimab, 17% in monoterapia), con remissioni complete e sopravvivenza al 47,8% a 24 mesi. Il vaccino anti-Covid a mRNA, somministrato entro 100 giorni dall’immunoterapia, prolunga la sopravvivenza media da 20,6 a 37,3 mesi in pazienti con tumori al polmone o melanoma
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
17:14
Addio a Jack DeJohnnette, il batterista jazz di Miles Davis
Sky Tg 24
17:12
Prendeva a calci donne in strada, arrestato a Milano
Sky Tg 24
17:09
Orban, l'incontro con il Gran maestro dell'Ordine di Malta
Sky Tg 24
16:58
