s

Politica
Referendum 8 e 9 giugno 2025, le posizioni dei partiti: da Fratelli d'Italia al Pd
31-05-2025, 16:30
Cittadinanza, Jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine e responsabilità solidale del committente negli appalti. Sono i cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati a esprimersi l'8 e il 9 giugno. Si tratta di referendum abrogativi: votare sì significa chiedere l’eliminazione di una norma attualmente in vigore, mentre votare no equivale a mantenerla. Affinché il risultato abbia effetto, è necessario che venga raggiunto il quorum, ovvero che almeno il 50% più uno degli aventi diritto si rechi alle urne. In caso contrario, il referendum sarà nullo. La maggioranza di governo invita all’astensione, mentre le opposizioni si schierano in gran parte per il sì. Ecco nel dettaglio le posizioni espresse dalle forze politiche.
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
10:59
Traffico di droga e armi, 15 arresti in Sicilia
Sky Tg 24
10:59
Drive Club, 220esima puntata della rubrica motori e mobilità
Sky Tg 24
10:40
Ernia: 'Guardo il mondo e non posso che essergli grato'
Sky Tg 24
10:32
I titoli di Sky TG24 del 17 settembre: edizione delle 8
Sky Tg 24
10:30