s

Economia e Finanza
Ricerca, dalle basi antartiche agli osservatori astronomici: a chi vanno i fondi 2025
Ieri 12-05-25, 06:30
Il ministero per l'Università e la Ricerca ha stanziato 94 milioni di euro per le infrastrutture di ricerca di dieci enti pubblici. A ufficializzarlo la ministra Anna Maria Bernini, che ha firmato il decreto che ripartisce la nuova annualità del Fondo per gli enti di ricerca. Tra le infrastrutture coinvolte, ci sono quelle per il monitoraggio dei terremoti, per lo sviluppo di magneti superconduttori e materiali superconduttivi ad alta temperatura, per le ricerche nel campo dell’astrofisica. Non solo: il ministero ha deciso stanziamenti alla nave rompighiaccio Laura Bassi, alle basi di ricerca italiane in Antartide, alle strutture di ricerca sulla fibra ottica e sui chip. Vediamo i dettagli.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

A Bologna l’osservatorio astronomico dei raggi gamma più potente al mondo
Quotidiano.net

Banda ultra larga in Umbria. Open Fiber completa la rete
Sky Tg 24
Ieri, 23:59
Guerra Israele M.O, Hamas rilascia l'ostaggio Alexander. Cessate il fuoco dalle 12
Sky Tg 24
Ieri, 23:59
Guerra Russia Ucraina, Zelensky: "L'incontro in Turchia può far finire la guerra"
Sky Tg 24
Ieri, 23:11
Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è grave
Sky Tg 24
Ieri, 22:48
Eurogruppo, pressing sull'Italia per la ratifica del Mes
Sky Tg 24
Ieri, 22:45
Serie A, Venezia-Fiorentina 2-1. Atalanta-Roma 2-1. HIGHLIGHTS
Sky Tg 24
Ieri, 21:44