s

Politica
Separazione carriere, terzo via libera della Camera: bagarre in Aula. Come funziona
Oggi 18-09-25, 12:11
Prosegue il percorso di approvazione della legge di riforma costituzionale sulla separazione delle carriere. Montecitorio ha approvato in terza lettura con 243 sì e 109 no. La maggioranza assoluta, che è stata raggiunta, è sufficiente al prosieguo dell'iter della riforma costituzionale che ora attende l'ultimo ok da Palazzo Madama. Non è invece stata centrata, come previsto, la maggioranza dei due terzi che avrebbe precluso il referendum: la consultazione popolare presumibilmente avverrà nella primavera del 2026. Dopo il voto in Aula il Pd, per voce della capogruppo Chiara Braga, ha criticato aspramente i membri del governo presenti per aver applaudito dopo l'ok. A quel punto diversi esponenti delle opposizioni si sono avvicinati ai banchi del governo per protestare ed è scattata la bagarre. Mentre il presidente di turno Sergio Costa invitava a mantenere la calma, saliva la tensione tra i deputati di diversi schieramenti che stavano per arrivare alle mani. A quel punto la seduta è stata temporaneamente sospesa per poi riprendere dopo qualche minuto. Ma quali sono i contenuti della riforma voluta dal governo Meloni e dal ministro della Giustizia Nordio?
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Sky Tg 24
16:44
Melania Trump e Regina Camilla a mostra di bambole a Windsor
Sky Tg 24
16:31
Meta, Zuckerberg presenta i primi occhiali con AI integrata
Sky Tg 24
16:30
Kate Middleton e Melania Trump incontrano giovani scout
Sky Tg 24
16:18