s
Salute
Sicurezza alimentare, 10 errori da evitare: dai cibi in frigo alle spugnette
Oggi 23-11-25, 06:30
Ogni quanto vanno sostituite le spugnette per i piatti? E le uova dove vanno messe? A queste domande, che riguardano la sicurezza alimentare nella cucina di casa, non tutti gli italiani sono in grado di rispondere correttamente. Così come non tutti sanno che nel pesce conservato a lungo e male si forma una quantità eccessiva di una sostanza tossica chiamata istamina, o che la cottura ad alte temperature (al forno, alla griglia o frittura) di alimenti ricchi di amido come patate e pane può portare alla produzione di acrilammide, una sostanza cancerogena. I dati sugli errori più comuni in cucina emergono dalle risposte al questionario "Mangiasicuro!" dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ambito del progetto Sac (Sicurezza alimentare casalinga), che evidenziano come scadenza, salute e igiene siano le tre parole più frequenti che gli italiani associano alla sicurezza alimentare casalinga.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Sky Tg 24
09:38
Genova, accoltella l'ex compagna e fugge: trovato nella notte
Sky Tg 24
09:35
I titoli di Sky Tg24 del 23 novembre, edizione ore 8
Sky Tg 24
08:47
Donna accoltellata a Qualiano, arrestato l'ex compagno
Sky Tg 24
08:44
