s

Economia e Finanza
Amazon vuole sostituire mezzo milione di lavoratori con i robot
Oggi 22-10-25, 18:17
AGI - Amazon prevede di sostituire oltre mezzo milione di posti di lavoro con robot, in quello che potrebbe rappresentare un nuovo grande cambiamento nel modo in cui l'azienda gestisce la propria forza lavoro. L'informazione è stata resa nota dal New York Times, che ha avuto accesso a interviste e documenti interni dell'azienda. La forza lavoro statunitense di Amazon, che ha quasi 1,2 milioni di dipendenti, potrebbe non crescere come previsto grazie all'automazione: il team di robotica stima che entro il 2027 si potranno evitare oltre 160.000 assunzioni. Ciò consentirebbe di risparmiare circa 30 centesimi su ogni articolo che Amazon preleva, imballa e consegna ai clienti. I dirigenti spiegano che l'automazione permetterà "di continuare a evitare l'incremento della forza lavoro statunitense nei prossimi anni, anche se prevediamo di vendere il doppio dei prodotti entro il 2033". Amazon sta progettando magazzini con pochi lavoratori umani e punta a automatizzare il 75% delle operazioni. Questa l'alta percentuale. Nei documenti visionati dal New York Times, si suggerisce di evitare termini come "automazione" e "robot", preferendo espressioni come "tecnologia avanzata" o "cobot", per sottolineare la collaborazione tra macchine e persone. Amazon ha precisato che questi documenti riflettono il punto di vista di un singolo gruppo interno e ha confermato che per la stagione delle vacanze intende assumere 250.000 persone. L'Impatto dell'Automazione sui Lavori Manuali L'impatto di questi piani potrebbe essere significativo per i lavori manuali in tutto il Paese e servire da modello per altre grandi aziende. Lo scorso anno i dirigenti hanno comunicato al consiglio di amministrazione di Amazon che speravano che l'automazione robotica avrebbe consentito all'azienda di continuare a evitare di aumentare la propria forza lavoro negli Stati Uniti nei prossimi anni, anche se prevedono di vendere il doppio dei prodotti entro il 2033. Ciò si tradurrebbe in oltre 600.000 persone che Amazon non avrebbe bisogno di assumere.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0