s

Cultura e Spettacolo
Apre la Biennale Architettura del "habito ergo sum"
08-05-2025, 16:22
AGI - Il lavoro di Carlo Ratti, curatore della 19esima edizione della Biennale Architettura, è un lavoro "attento ad ascoltare il mormorio del mondo, il segno, il linguaggio e gli algoritmi del mondo interrogati al modo degli oracoli. Ci si interroga nel profondo, dal cogito ergo sum, all'io sono che significa io abito". L'ha detto il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco, alla conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 della Biennale di Architettura di Venezia, oggi in pre-apertura. La manifestazione sarà aperta al pubblico da sabato prossimo a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all'Arsenale e a Forte Marghera. 'Intelligens. Natural. Artificial. Collective' è il titolo dell'edizione, curata da Carlo Ratti. "Ogni ponte di Venezia descrive la fatica, il genio e l'ingegno del far apparire la terra e del distinguere il dimorare dal soggiornare" ha poi aggiunto ricordando la presenza a questa edizione di 750 partecipanti, con quasi 300 progetti.
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40