s

Sport
Arriva la Refcam in campo per Juventus-Inter: ecco come vede l’arbitro
Ieri 12-09-25, 21:51
AGI - Juventus-Inter segna il debutto in via sperimentale della 'Refcam', la telecamerina dell'arbitro (referee) che mostra al pubblico la visuale del direttore di gara, una sorta di cortometraggio in soggettiva della partita per usare una metafora cinematografica. La micro-camera ad alta risoluzione pesa appena 6 grammi e viene montata alla base dell'archetto del microfono dell'arbitro. Le immagini, inevitabilmente un po' mosse quando l'arbitro starà correndo, saranno trasmesse dalle tv e in alcuni casi anche sul maxischermo dello stadio. Si partirà dal riscaldamento per proseguire in diretta durante il match, anche nella preparazione dei calci piazzati. Inoltre sarà possibile utilizzare quelle riprese anche per il Var offrendo una visuale in più rispetto alle telecamere tradizionali. La Refcam è già stata introdotta in Italia dalla Lega Basket in occasione delle finali di Coppa Italia 2024 e l'esperimento è stato ripetuto nel 2025. Nel calcio se ne è avuto un primo assaggio in Premier League (Manchester United-Crystal Palace del 2024), un paio di volte in Bundesliga e poi al Mondiale per Club 2025 negli Usa. Per Pierluigi Collina serve ad "allenare gli arbitri stessi e spiegare perché qualcosa non fosse stato visto sul campo di gioco". Il presidente dell'Aia, Antonio Zappi, riteiene che "sarà utile per far capire anche la difficoltà della valutazione e del giudizio arbitrale, e con la conoscenza aumenterà il rispetto". "Quando molti spettatori vedranno la difficoltà che ha l'arbitro nel percepire le situazioni di gioco nei movimenti dinamici, probabilmente, e lo speriamo tutti, aumenterà anche il rispetto", ha affermato.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0