s

Economia e Finanza
Auto elettriche, luglio nero di Tesla mentre BYD vola
Oggi 28-08-25, 14:40
AGI - Settimo mese consecutivo di flessione per Tesla, il marchio controllato da Elon Musk. A luglio, infatti, si è registrato un cambio di paradigma significativo con il mercato europeo delle auto elettriche che ha visto un calo netto delle vendite di Tesla e una sorprendente impennata delle immatricolazioni di BYD, la casa automobilistica cinese emergente nel settore dei veicoli elettrici (EV). È quanto emerso dai dati pubblicati dall’Associazione europea dei costruttori automobilistici (ACEA). Le immatricolazioni di Tesla in Europa sono precipitate a 8.837 unità, facendo registrare un calo del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una crisi che gli esperti del settore attribuiscono a più fattori. Da un lato, Tesla si trova schiacciata da una concorrenza sempre più agguerrita, in particolare dai produttori cinesi che hanno intensificato la loro presenza in Europa. Tra questi, emerge BYD le cui vendite sono salite vertiginosamente a 13.503 unità a luglio, triplicando rispetto allo stesso mese del 2024. La strategia di espansione usata da BYD con apertura di showroom e prezzi competitivi, l’ha portata a quote di mercato impensabili lo scorso anno. Tesla si trova in difficoltà anche sul fronte del prodotto: la gamma non è stata rinnovata in maniera significativa da tempo e il prossimo modello più accessibile è atteso solo nella seconda metà del 2025. Inoltre, pare abbiano inciso sul marchio anche alcune dichiarazioni controverse del suo fondatore e i disguidi con l’amministrazione Trump. Thomas Besson, esperto di settore presso Kepler Cheuvreux, ha sottolineato che Tesla sta cercando di spostare l’attenzione degli investitori su tecnologie come l’intelligenza artificiale e la robotica, anziché concentrare la comunicazione sulle vendite di auto vere e proprie, che stanno rallentando proprio a causa dell’invecchiamento della sua flotta e del mancato successo di nuovi modelli come il Cybertruck. Ma Tesla non è l’unica realtà a soffrire la concorrenza cinese. Anche Hyundai, Toyota e Suzuki hanno visto un calo delle immatricolazioni a luglio. Ad incrementare le vendite, invece, Volkswagen, BMW e Renault. Un mercato in rapida evoluzione, dunque, si conferma essere quello delle auto elettriche e la sfida tra Tesla e BYD ne rappresenta un esempio emblematico di questa trasformazione, dove a giocare un ruolo cruciale per la conquista del mercato europeo saranno l’innovazione e le strategie di mercato.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
