s
Estero
Camera Usa vota il via libera alla pubblicazione degli Epstein File
Oggi 18-11-25, 16:53
AGI - La Camera dei Rappresentanti Usa, dove i Repubblicani hanno la maggioranza, vota oggi sulla pubblicazione degli 'Epstein File', i fascicoli investigativi relativi all'imprenditore pedofilo morto in carcere nel 2019. Con una brusca inversione a U, Trump ha deciso di non opporsi più alla pubblicazione dei documenti del dipartimento di Giustizia, dopo che è diventato evidente che una pattuglia di parlamentari repubblicani avrebbe votato a favore. Trump e lo speaker della Camera Mike Johnson hanno cambiato il loro approccio, passando da una totale opposizione a dichiarazioni di indifferenza. "NON MI INTERESSA!" ha scritto Trump in un post su Truth "Tutto ciò che mi interessa è che i repubblicani TORNINO AL PUNTO". Parlando nello Studio Ovale, Trump ha affermato di non volere che lo scandalo Epstein "distogliesse l'attenzione" dai successi della Casa Bianca, e ha affermato che si trattava di una "bufala" e di "un problema dei democratici". "Gli daremo tutto", ha detto ai giornalisti, "Lasciate che il Senato se ne occupi, lasciate che chiunque altro se ne occupi, ma non parlatene troppo". In un post X indirizzato a Trump, il leader della minoranza al Senato Chuck Schumer ha scritto: "Rendiamo le cose più facili. Pubblicate subito i documenti". In luglio, i deputati democratici Ro Khanna e il repubblicano Thomas Massie hanno fatto ricorso a una tattica procedurale nota come petizione di discarico per aggirare la leadership della Camera e costringere al voto il loro disegno di legge, l'Epstein Files Transparency Act, qualora la maggioranza dei 435 membri della Camera lo firmasse. Johnson si è spinto oltre ogni limite per evitare un voto sul provvedimento e i democratici lo hanno accusato di aver ritardato il giuramento della democratica dell'Arizona Adelita Grijalva per impedire che diventasse la 218esima firmataria, quella decisiva. La deputata ha firmato la petizione pochi istanti dopo il giuramento, avvenuto la scorsa settimana. In seguito al cambio di rotta di Trump, diversi repubblicani della Camera, inclusi stretti alleati del presidente, hanno dichiarato pubblicamente la loro intenzione di votare a favore della pubblicazione dei documenti, il che significa che la misura potrebbe essere approvata all'unanimità. Se la Camera approvasse la risoluzione, questa passerebbe al Senato, che dovrebbe votarla prima di inviarla a Trump per la firma. L'ufficio del leader della maggioranza repubblicana al Senato, John Thune, ha rifiutato di commentare le sue intenzioni riguardo al disegno di legge. In un'intervista rilasciata a Pod Save America lunedì, Khanna, il deputato californiano che guida la campagna alla Camera, ha affermato di aspettarsi che la misura venga approvata "rapidamente" dal Senato. Le email pubblicate la scorsa settimana da una commissione della Camera mostrano che Epstein credeva che Trump "sapesse delle ragazze", sebbene non sia chiaro il significato di questa frase. Lo scandalo Epstein è una questione centrale per una parte della base di Trump e, a differenza di molte altre questioni, ha suscitato proteste da parte dei sostenitori di Trump in politica e nei media. L'amicizia di Trump con Epstein è uno scandalo di lunga data nella politica americana, ma quando era candidato alla rielezione, Trump aveva promesso di pubblicare i file relativi all'inchiesta. Da quando è tornato alla Casa Bianca, però, Trump non è riuscito a mantenere la promessa.In qualità di presidente, Trump ha l'autorità di ordinare al Dipartimento di Giustizia di divulgare documenti come ha già fatto con i documenti governativi relativi agli omicidi di Martin Luther King e John F. Kennedy. Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
