s

Cronaca
Cantine Aperte 2025, un viaggio nel mondo del vino italiano
Oggi 16-05-25, 02:45
AGI - La grande festa del turismo del vino è alle porte. Sabato 24 e domenica 25 le cantine di tutto il Paese si preparano ad accogliere appassionati, famiglie e chiunque voglia fare una gita fuori porta, con un programma di attività inedito. Cantine Aperte ha scritto e continua a scrivere la storia dell'enoturismo in Italia, coinvolgendo ogni anno centinaia di appassionati e di produttori, il tutto sotto il segno dell'accoglienza e della corretta cultura del vino. Manifesto del settore enoturistico "Cantine Aperte rappresenta un vero e proprio manifesto del settore enoturistico - sottolinea Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente MTV - e quest'anno abbiamo deciso di puntare ancora più in alto con un calendario di iniziative all'insegna della creatività, capace di coniugare vino, natura, cultura e benessere. Questa edizione sarà infatti la vetrina delle novità enoturistiche, l'occasione per conoscere le nuove iniziative ideate da ogni produttore che, da questo momento in poi, saranno disponibili per tutto l'anno." Esperienze uniche nelle cantine Un weekend che va oltre la degustazione e si trasforma in un autentico viaggio nel mondo del vino italiano, per conoscere più da vicino la storia di ogni produttore e le bellezze di ogni territorio, regione per regione. Ogni cantina sarà teatro di esperienze uniche capaci di affiancare degustazioni di vini d'eccellenza a percorsi alla scoperta del territorio, momenti culturali e d'intrattenimento. L'offerta si arricchisce con percorsi di wine trekking, yoga e pilates tra i filari, passeggiate con gli alpaca, escursioni a cavallo, incontri con gli apicoltori, tour botanici, tree watching e tante altre occasioni per vivere appieno i paesaggi più suggestivi nei dintorni delle cantine. Iniziative culturali Accanto alle attività all'aria aperta, di grande rilievo anche le iniziative culturali con i laboratori di artigianato e di lavorazione del sughero, corsi di pittura en plein air, workshop di ceramica, mostre fotografiche, percorsi immersivi tra le sculture e le installazioni che decorano i vigneti e numerose performance con la presenza di grandi artisti. Esperienze culinarie Cantine Aperte regalerà grandi esperienze anche dal punto di vista culinario nei pranzi e nelle cene con il vignaiolo con menu ideati per l'occasione a base di prodotti di stagione e a km0. E ancora: pic-nic in vigna, degustazioni di oli Extravergine ma anche spazi dedicati ai food truck e alla Mixology, per conoscere il vino in una nuova veste, all'interno dei cocktail, il tutto a suon di musica con l'organizzazione di concerti country-rock, dj set e lezioni di ballo. Attività per i più piccoli Non mancheranno le iniziative dedicate ai più piccoli come le cacce al tesoro tra i vigneti, visite nelle fattorie didattiche e numerosi laboratori a tema per conoscere il vino divertendosi insieme ai propri genitori e agli altri bambini. Alcune aziende organizzano inoltre visite all'interno delle grotte, altre offrono la possibilità di vivere un boat tour mentre altre ancora un jeep safari, per ammirare gli scorci più suggestivi di ogni territorio. Conclusione In ogni luogo e in ogni circostanza, è certo che Cantine Aperte 2025 sarà un'opportunità unica per scoprire e vivere il mondo del vino come mai prima d'ora. A tutti gli appassionati, una raccomandazione: bere vino di qualità e nella giusta quantità è l'unica strada da seguire. Ribadire l'importanza di un consumo consapevole e responsabile del vino è, oggi più che mai, necessario e, in questa direzione, prosegue la collaborazione tra il Movimento Turismo del Vino e Wine in moderation, per continuare a promuovere la corretta cultura del vino e uno stile di vita sano. Per scoprire tutti i programmi nelle regioni ed essere aggiornati, ci si può anche collegare al sito http://www.movimentoturismovino.itwww.movimentoturismovino.it.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
