s
Estero
Chi è Mary Bruce, capo corrispondente ABC News insultata da Trump
Oggi 18-11-25, 20:41
AGI - Quando le ha detto che è una "persona terribile" e le ha suggerito di tornare a scuola di giornalismo per aver chiesto a lui dei file su Epstein e al principe ereditario saudita dell'omicidio Khashoggi, Donald Trump non ha preso di mira una giornalista qualsiasi. Da quasi vent'anni Mary Bruce è uno dei volti e delle voci più riconoscibili del giornalismo politico americano targato ABC News. Oggi è capo corrispondente dalla Casa Bianca, ruolo che la porta ogni giorno davanti alle telecamere di "Good Morning America", "World News Tonight with David Muir", "Nightline" e "20/20", oltre che in collegamento sui programmi di ABC News Live e su ABC News Radio. Non di rado è lei a sostituire gli anchor di punta di "GMA" e "World News Tonight". Nel suo incarico attuale, Bruce ha seguito in prima linea l'amministrazione Biden e le delicate elezioni di midterm del 2022, raccontando equilibri di potere, scontri politici e retroscena della vita alla Casa Bianca. Già nel 2020 era stata la principale inviata di ABC News per la campagna presidenziale: ha seguito da vicino il percorso di Joe Biden fin dalle primarie, coprendo i grandi appuntamenti della corsa alla Casa Bianca - dai dibattiti presidenziali e vicepresidenziali alle convention - e arrivando a raccontare, praticamente senza pause, i cinque giorni di conteggio dei voti fino alla proiezione del vincitore di una delle elezioni più combattute della storia recente. La copertura degli impeachment e il ruolo a Capitol Hill Prima di tornare stabilmente alla Casa Bianca, il suo punto di osservazione è stato per anni Capitol Hill, da dove ha guidato la copertura di ABC News sui due impeachment di Donald Trump, nel 2019-2020 e nel 2021, seguendo passo dopo passo le udienze, le manovre parlamentari e le reazioni dell'opinione pubblica. Dalle aule del Congresso ha raccontato anche l'indagine sulle interferenze russe nelle elezioni del 2016, il rapporto Mueller, le battaglie su riforma sanitaria e fisco e le controverse conferme dei giudici della Corte Suprema. Riconoscimenti professionali e presenza in onda Il suo lavoro è stato riconosciuto anche dai colleghi: nel 2018 la cronaca serrata e puntuale sulla conferma del giudice Brett Kavanaugh alla Corte Suprema le è valsa il Joan S. Barone Award, uno dei premi più prestigiosi per chi segue il Congresso. Nel 2020 il Tyndall Report l'ha indicata come la seconda reporter più presente in onda tra tutti i network nazionali, a conferma del ruolo centrale che ha assunto nel racconto della politica americana. Dalle campagne elettorali ai reportage internazionali Già nel 2016, durante la precedente corsa alla Casa Bianca, Bruce aveva attraversato il Paese per seguire i candidati alla presidenza, offrendo al pubblico di ABC uno sguardo sul clima nelle piazze, nei comizi e negli incontri elettorali. Prima ancora ha lavorato come multiplatform reporter, spaziando da cronache interne - come gli incendi in California - a eventi storici come la visita di papa Francesco a Washington. Ha seguito anche la crisi dei rifugiati in Europa e numerosi viaggi presidenziali all'estero, costruendosi la reputazione di giornalista capace di muoversi con disinvoltura tra politica interna e scenari internazionali. Gli inizi della carriera e il legame con la Casa Bianca Il rapporto con la Casa Bianca, per Bruce, non è una novità: per cinque anni è stata producer e digital journalist all'interno del pool presidenziale, seguendo la campagna per la rielezione di Barack Obama e il lavoro quotidiano della sua amministrazione. Nei primi anni alla ABC ha lavorato dietro le quinte come segment producer di "This Week with George Stephanopoulos", contribuendo alle interviste ai candidati del 2008 e all'organizzazione dei dibattiti presidenziali, dopo essere entrata nel network nel 2006 come desk assistant. Originaria di Washington, Bruce conosce da vicino i palazzi del potere che racconta ogni giorno. È laureata in storia e spagnolo alla Washington University di St. Louis.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Agi
21:27
