s
Estero
Quel desiderio di Papa Leone di tornare in America latina
Oggi 18-11-25, 21:09
AGI - Papa Leone XIV ha parlato delle sue prossime visite internazionali, rivelando il desiderio di tornare in America Latina e di recarsi in importanti luoghi di pellegrinaggio mariano. Interrogato sulla possibilità di visitare nuovamente il Perù e altri Paesi latinoamericani, il Pontefice ha risposto: "Buona domanda, durante l'anno del Giubileo, avanti, vivendo. Ogni giorno ci sono attività... e il prossimo anno, viaggio, programmeremo poco a poco". Ribadendo l'interesse per i viaggi in America Latina, ha aggiunto: "Mi piacerebbe tornare in America Latina il prossimo anno. Certo. E anche a Fatima. Andrò a Fatima, in tutti i luoghi. Sono felice di viaggiare. Il problema è programmare con tutti gli impegni. Ma si', a Fatima, anche a Guadalupe, in Messico, Uruguay, Argentina, ci sono visite in sospeso. Andare in Perù, naturalmente, e cosi' via". Le parole di Leone XIV anticipano un programma di viaggi internazionali che si preannuncia intenso, con particolare attenzione ai Paesi dove il messaggio della Chiesa trova grande risonanza. L'importanza del riposo per il Pontefice Con la sua consueta spontaneità, lasciando questa sera Villa Barberini per rientrare in Vaticano da Castel Gandolfo, Papa Leone XIV ha raccontato alcuni aspetti della sua routine settimanale, sottolineando l'importanza di un equilibrio umano fatto di lavoro, lettura e attività fisica. "Questo è per me, si': sport, un po' di lettura, un po' di lavoro. E ci sono tutti i giorni di corrispondenza, telefonate, certe questioni che sono forse più importanti, più urgenti, un po' di tennis, un po' di piscina", ha spiegato il Pontefice, descrivendo la varietà delle sue giornate a Castel Gandolfo. A chi gli ha chiesto perché senta il bisogno di un momento cosi' particolare dedicato a sè, il Papa ha risposto con un ragionamento semplice e profondamente umano: "Penso che l'essere umano veramente, per curarsi bene" dovrebbe fare, "tutti dovrebbero fare un po' di attività per corpo, anima, tutto insieme". Un equilibrio, dunque, che non è un lusso ma una necessità, per chiunque. E ha aggiunto, con la naturalezza di chi vive cio' che dice: "Penso che per me va molto bene. Comunque è un momento, una pausa durante la settimana che aiuta tanto". Una pausa che diventa spazio di rigenerazione, da cui ripartire con maggiore lucidità e serenità, in un tempo in cui la cura integrale della persona - corpo e spirito insieme - è una delle sfide più urgenti della vita contemporanea.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Agi
21:27
