s

Economia e Finanza
Da oggi in vigore i dazi Usa sui piccoli pacchi postali voluti da Trump
Oggi 29-08-25, 09:24
AGI - Da oggi gli Stati Uniti inizieranno ad applicare nuove tariffe sui piccoli pacchi provenienti da tutto il mondo, ponendo fine a una scappatoia che ha consentito a miliardi di dollari di merci di entrare nel Paese senza pagare dazi. Donald Trump aveva già annunciato all'inizio di quest'estate che avrebbe eliminato questa esenzione tariffaria che consentiva l'ingresso gratis negli Stati Uniti di merci del valore inferiore a 800 dollari. Tutti i pacchi in entrata nel Paese saranno ora soggetti a dazi doganali, indipendentemente dal loro valore. La decisione ha spinto i servizi postali globali ad annunciare che interromperanno l'invio di posta in America. Le agenzie postali in Germania e Singapore hanno affermato che le autorità statunitensi non hanno fornito sufficienti chiarimenti sulle modalità di riscossione dei dazi. Un alto funzionario dell'amministrazione ha affermato che gli Stati Uniti stanno collaborando con i partner stranieri e con il servizio postale statunitense per "garantire che i disagi siano minimi". La sospensione globale del cosiddetto trattamento de minimis per i beni di basso valore segue una mossa di Trump all'inizio di quest'anno volta a porre fine all'esenzione per i beni provenienti da Cina e Hong Kong. L'aumento delle tariffe ha colpito principalmente i rivenditori cinesi online che spediscono direttamente ai consumatori statunitensi, come Shein e Temu. La Casa Bianca ha affermato che tra il 2015 e il 2024, il volume delle spedizioni de minimis in entrata negli Stati Uniti è aumentato annualmente da 134 milioni a oltre 1,36 miliardi. Una scheda informativa affermava che l'esenzione de minimis era stata "abusata" e utilizzata per introdurre illegalmente negli Stati Uniti il mortale oppioide fentanyl. Funzionari statunitensi hanno affermato che, da quando è stata eliminata la scappatoia per i pacchi cinesi, il numero di pacchi entrati negli Stati Uniti utilizzando la rotta de minimis è sceso da 4 milioni al giorno a 1 milione al giorno. Ma un funzionario ha affermato che se la sospensione non fosse applicata a livello globale, la Cina "trasborderebbe" le merci, facendole transitare attraverso altri Paesi per mascherarne l'origine. Ai mittenti di pacchi di basso valore verso gli Stati Uniti verrà chiesto di pagare la tariffa doganale reciproca del loro paese di origine a partire da un minuto dopo la mezzanotte, oppure di pagare un importo fisso compreso tra 80 e 200 dollari. Un altro funzionario ha affermato che il secondo metodo, che sarà disponibile solo per sei mesi, è stato ideato per dare ai servizi postali più tempo per predisporre sistemi che raccolgano informazioni dai mittenti e dagli spedizionieri sul contenuto della loro posta.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0