s

Economia e Finanza
Dall'Arabia Saudita una pioggia di miliardi sugli Stati Uniti
Ieri 13-05-25, 18:55
AGI - L'Arabia Saudita investirà 600 miliardi di dollari in una lunga lista di settori negli Stati Uniti: dalla difesa alle infrastrutture, alla sanità, ai data center e all'intelligenza artificiale, alla finanza, all'energia e all'aerospazio. È il frutto raccolto dal presidente statunitense Donald Trump nel suo viaggio in Arabia Saudita, con le intese siglate oggi a Riad con il principe ereditario Mohammed bin Salman. Gli accordi serviranno a "costruire legami economici che dureranno per le generazioni a venire", come si legge sul sito della Casa Bianca, che ne ha illustrato i detagli. Difesa Tra le principali intese, spicca quella nel campo militare, "il più grande accordo di vendita di prodotti per la difesa della storia", come lo definisce la Casa Bianca, del valore di quasi 142 miliardi di dollari, che fornisce all'Arabia Saudita attrezzature e servizi militari all'avanguardia da oltre una decina di aziende della difesa statunitensi. Le vendite rientrano in cinque categorie: potenziamento dell'aeronautica e capacità spaziali, difesa aerea e missilistica, sicurezza marittima e costiera, sicurezza dei confini e modernizzazione delle forze terrestri e aggiornamento dei sistemi di informazione e comunicazione. Il pacchetto include anche formazione e supporto per rafforzare le capacità delle forze armate saudite, incluso il potenziamento delle accademie militari e dei servizi medici militari. Intelligenza artificiale La Saudi Arabian DataVolt investirà 20 miliardi di dollari in data center per l'intelligenza artificiale e le infrastrutture energetiche negli Stati Uniti. Google, DataVolt, Oracle, Salesforce, Amd e Uber si impegnano a investire 80 miliardi di dollari in tecnologie trasformative all'avanguardia in entrambi i Paesi. Infrastrutture Hill International, Jacobs, Parsons e Aecom e altre storiche aziende americane realizzeranno progetti infrastrutturali cruciali come l'aeroporto internazionale King Salman, il King Salman Park, The Vault, Qiddiya City e altri, per un totale di 2 miliardi di dollari di esportazioni di servizi dagli Stati Uniti. Energia GE Vernova esporterà turbine a gas e altre soluzioni energetiche, per un totale di 14,2 miliardi di dollari. Aviazione Boeing fornirà i 737-8 per AviLease, per un totale di 4,8 miliardi di dollari. Sanità Shamekh IV Solutions investirà 5,8 miliardi di dollari, incluso uno stabilimento in Michigan per l'avvio di un impianto di flebo ad alta capacità. Fondi settoriali Le partnership di investimento includono diversi fondi settoriali con una forte enfasi sull'implementazione negli Stati Uniti, come l'Energy Investment Fund da 5 miliardi di dollari, il New Era Aerospace and Defense Technology Fund da 5 miliardi di dollari e l'Enfield Sports Global Sports Fund da 4 miliardi di dollari, ognuno dei quali convoglia capitali consistenti nelle industrie americane, "promuovendo l'innovazione e creando posti di lavoro di alta qualità in tutti gli Stati Uniti", sottolinea la Casa Bianca. Cultura Oltre ai 600 miliardi, Trump porterà a casa anche in dono il rarissimo leopardo arabo. "Gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita hanno ribadito il loro impegno per partenariati culturali, educativi e scientifici più approfonditi attraverso la firma di accordi" come quello "tra lo zoo nazionale Smithsonian e la Commissione reale per AlUla (che tutela il patrimonio della regione nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, ndr) per sostenere la conservazione del leopardo arabo in via di estinzione, con un'esposizione a Washington".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Trump: investimenti degli Emirati Arabi Uniti per 20 miliardi in Usa
Libero Quotidiano

Trump: "L'Arabia Saudita investirà 600 miliardi negli Stati Uniti"
Agi
Ieri, 23:48
Jannik Sinner è ai quarti di finale degli Internazionali di Roma
Agi
Ieri, 23:45