s

Cultura e Spettacolo
David Donatello: Timothee Chalamet riceverà un premio Speciale
Ieri 02-05-25, 13:32
AGI - L'attore americano Timothée Chalamet riceverà il David Speciale nel corso della 70ª edizione dei Premi David di Donatello. Il riconoscimento sarà assegnato mercoledì 7 maggio nell'ambito della cerimonia di premiazione in diretta, in prima serata su Rai 1, dagli studi di Cinecittà e trasmessa in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat). Conduzione e dirette della serata La conduzione dell'edizione 2025 è affidata a Elena Sofia Ricci e Mika. La serata sarà in diretta anche su Rai Radio2 – con la conduzione di Carolina Di Domenico e Claudio Santamaria – e sarà disponibile sulla piattaforma di RaiPlay. Le motivazioni del premio a Chalamet “Le radici europee e l'educazione americana fanno di Timothée Chalamet uno dei protagonisti oggi più imprevedibili e talentuosi del cinema internazionale, in grado di proporsi allo stesso tempo come interprete d'autore e star capace di generare tendenze e stili” – ha dichiarato Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dell'Accademia del Cinema Italiano. “L'Accademia è felice di attribuirgli il David Speciale, che vuol essere il riconoscimento al grande attore di film di qualità e innovativi, e, insieme, al protagonista globale. È importante per noi ricordare come la sua affermazione sulla scena mondiale sia avvenuta proprio grazie a un meraviglioso film italiano, Chiamami col tuo nome, di uno dei nostri registi più apprezzati a livello internazionale, Luca Guadagnino. Incroci indispensabili e assolutamente contemporanei di culture e di visioni, un connubio che il David di Donatello è lieto di celebrare.” Altri premi già annunciati Tra i riconoscimenti già annunciati della 70ª edizione dei Premi David di Donatello: David alla Carriera a Pupi Avati David Speciale a Ornella Muti David dello Spettatore a “Diamanti” di Ferzan Ozpetek David come Miglior Film Internazionale ad “Anora” di Sean Baker Carriera e successi di Timothée Chalamet Dopo aver esordito nel 2008, all'età di tredici anni, come attore di cortometraggi, e aver preso parte successivamente alle serie televisive “Royal Pains” e “Homeland – Caccia alla spia”, Timothée Chalamet arriva al cinema nel 2014 con il film “Men, Women & Children” di Jason Reitman. Nello stesso anno, partecipa a “Interstellar”, kolossal di fantascienza firmato da Christopher Nolan. Nel 2017 recita in “Hostiles – Ostili” di Scott Cooper, presentato nei maggiori festival internazionali, e in “Lady Bird” di Greta Gerwig, film vincitore del Golden Globe. Sempre nel 2017, è protagonista di “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino, in anteprima al Sundance: per la sua interpretazione vince l'Hollywood Film Award al miglior attore emergente e riceve la candidatura come Miglior attore protagonista ai Premi Oscar – terzo attore più giovane della categoria – e ai Golden Globe. Collaborazioni con grandi registi Nel 2018 recita in “Beautiful Boy” di Felix Van Groeningen, ottenendo una nuova nomination ai Golden Globe. Nel 2019 collabora con Woody Allen nella commedia romantica “Un giorno di pioggia a New York” e lavora ancora con Greta Gerwig nel film “Piccole donne”. Due anni dopo è protagonista, con Frances McDormand, di uno degli episodi del film corale “The French Dispatch” di Wes Anderson. Sempre nel 2021 (e poi nel 2024), interpreta Paul Atreides, protagonista del ciclo di “Dune” di Denis Villeneuve, adattamento del celebre romanzo di Frank Herbert. Gli ultimi successi di Chalamet Nello stesso anno recita anche nella commedia “Don't Look Up” di Adam McKay, accanto a Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence e Meryl Streep. Nel 2022 torna a collaborare con Luca Guadagnino in “Bones and All”, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e premiato con il Leone d'argento alla regia. Chalamet è protagonista e produttore. Nel 2023 interpreta Willy Wonka nel film “Wonka” di Paul King, prequel del celebre cioccolatiere creato da Roald Dahl: riceve una candidatura al Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale. Nel 2024 interpreta Bob Dylan nel film “A Complete Unknown” di James Mangold, ottenendo la seconda nomination agli Oscar e la quarta ai Golden Globe.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
La Ragione
