s
Economia e Finanza
Federmoda contro la fast fashion: circolano 12 milioni di pacchi senza dazi
Oggi 03-11-25, 10:45
AGI - "Siamo preoccupati per gli effetti sulla sostenibilità economica e ambientale generati dall'ultra fast fashion con giro d'affari sottratto alla nostra economia e alle casse dello Stato sempre più importante. Ogni giorno circolano nella UE circa 12 milioni di pacchi di valore inferiore a 150 euro, esenti da dazi e spesso da controlli. Una distorsione che penalizza i negozi italiani e mina la competitività delle imprese della moda made in Italy". Cosi' il Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni. La proposta di Federazione Moda Italia-Confcommercio al Tavolo della Moda, si articola in un pacchetto di norme concrete per contrastare il fenomeno dell'ultra fast fashion e tutelare la filiera del Made in Italy. Tra le principali misure: 1) Abolizione dell'esenzione dai dazi per le spedizioni extra-UE di valore inferiore a 150 euro; 2) Introduzione di un contributo ambientale per ogni spedizione proveniente da Paesi extra-UE sotto i 150 euro; 3) Estensione del regime di responsabilità estesa del produttore (EPR) tessile anche a chi, pur producendo fuori dall'Unione europea, vende in Italia prodotti di moda. "Il dettaglio moda rappresenta non solo un asset economico, ma anche un presidio sociale nei centri urbani e nei piccoli comuni. Per questo - conclude Felloni - chiediamo ai consumatori di scegliere prodotti di qualità, duraturi e responsabili, in alternativa alla moda 'usa e getta' e al Ministro Urso l'attivazione del Gruppo di lavoro sul commercio all'interno del Tavolo della Moda, affinché possa apportare un valore aggiunto alla filiera, anche in relazione al Piano Strategico per il Commercio della Moda che presenteremo al prossimo incontro al MIMIT". Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
MF Milano Finanza
Federmoda Italia sollecita il governo
Quotidiano.net
Il ministro Adolfo Urso: "Siamo tornati un Paese di Serie A"
Il Resto del Carlino
