s
Cronaca
Fiano torna all'Università di Venezia dopo le contestazioni (e si commuove)
Oggi 04-11-25, 14:55
AGI - “Credo che sia compito di tutti noi, anche del governo, garantire che le università rimangano luogo libero di confronto. Avrei voluto parlare con quei ragazzi che mi hanno contestato, anzi ho scambiato qualche parola con quello che ci ha interrotto. Il dissenso è il sale della democrazia ma il silenzio è la sua morte”. Emanuele Fiano, presidente di Sinistra per Israele – Due popoli Due Stati, torna all’Università Ca’ Foscari di Venezia dopo le contestazioni che la scorsa settimana gli avevano impedito di parlare. L’ex parlamentare dem si è commosso raccontando la sua storia personale. “Io sono perché nessuno boicotti nessun altro e perché nelle università italiane nessuno boicotti la cooperazione con Israele sul fronte dell’istruzione” ha poi aggiunto, ironizzando sulla presenza all’incontro della ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini: “mi fa da scorta civile”. "Genocidio? Non sono d'accordo" “Genocidio? Non sono d’accordo con questa espressione a meno che una sentenza non me lo dimostri. Segnalo che da due anni la Corte Penale Internazionale indaga ma non è mai arrivata a una decisione. Sono arrivate sentenze per crimini di guerra contro l’umanità nei confronti di Netanyahu, del ministro della Difesa di Israele e di quelli che erano i capi di Hamas, sui quali è stato spiccato mandato di cattura internazionale, ma non per genocidio. A meno che una sentenza non lo certifichi, io rimango di questa idea - ha poi proseguito - Io non sono d’accordo con le politiche del governo Netanyahu, ma mai negare la libertà delle relazioni internazionali. Con il boicottaggio non si fermano le guerre” ha poi concluso. "Contro di me parole di una violenza terribile" “Dire ‘P38’ e ‘Fiano a testa in giù’ sono parole di una violenza terribile e non so se i ragazzi che la scorsa volta qui a Ca’ Foscari mi hanno contestato ne abbiano piena consapevolezza. Non so se sappiano davvero cosa significano e hanno significato anche per me che ricordo bene quei tempi a Milano”. Così l’ex deputato dem Emanuele Fiano, tornato a parlare di Israele e Medio Oriente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, assieme alla ministra Anna Maria Bernini, dopo le contestazioni della scorsa settimana che l’avevano costretto a interrompere il suo intervento.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
