s

Sport
Florenzi lascia il calcio, "è stato bellissimo"
Oggi 27-08-25, 13:41
AGI - Alessandro Florenzi lascia il calcio giocato. Con un post su Instagram, il 34enne esterno romano - senza contratto dopo la fine dell'accordo col Milan lo scorso 30 giugno - ha annunciato il ritiro. "È stato bello, anzi bellissimo. Sei stato la mia sfida più grande", le parole di Florenzi in un video in cui si è rivolto idealmente al calcio, "mi hai fatto andare oltre i miei limiti, mi hai insegnato la resilienza, la forza di volontà e la capacità di non arrendersi mai. Mi hai dato gioie inimmaginabili e dolori che ogni tanto mi hanno ricordato quanto, oltre che meraviglioso, sai essere duro. Io ti ho dato tutto ciò che avevo e potevo". La carriera tra Roma, prestiti e successi Cresciuto nella Roma, dopo una stagione in prestito al Crotone, Florenzi ha giocato con i giallorossi dal 2012 al 2019, poi i prestiti a Valencia e Psg prima di chiudere la carriera al Milan, conquistando uno scudetto e una Supercoppa Italiana. Il punto più alto, però, è arrivato in Nazionale con la vittoria dell'Europeo a Wembley nell'estate 2021. Il messaggio ai giovani calciatori "A tutti voi giovani che volete far diventare il calcio il vostro lavoro", ha aggiunto nel suo post 'bello de nonna', "quando entrate dentro il rettangolo verde ricordatevi che alla fine è solo un gioco. Giocate e date tutto come se fosse l'ultima partita. E giocate sempre per lo stemma che portate davanti, non per il nome che portate dietro. Quello arriverà di conseguenza. Grazie di tutto amico mio, e a presto". Ringraziamenti e amore per i tifosi Oltre al video anche un lungo post: "Mi hai insegnato ad amare tutti i tifosi, dal primo all'ultimo senza eccezione. Ognuno di voi mi ha spinto a migliorare e ognuno di voi mi ha aiutato a risollevarmi dalle cadute che fanno parte di questo sport come della vita. Voglio ringraziare ogni compagno, allenatore, componente dello staff e dirigente, tutti nessuno escluso: giorno dopo giorno il vostro supporto e la vostra professionalità mi hanno permesso di crescere come uomo e come calciatore".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0