s

Estero
Forti esplosioni all'aeroporto di Jammu in Kashmir, cresce la tensione tra India e Pakistan
Ieri 08-05-25, 20:19
AGI - Forti esplosioni hanno scosso questa sera l'aeroporto della città di Jammu, nel Kashmir indiano, in pieno confronto militare tra l'India e il Pakistan. L'origine di queste esplosioni non è stata immediatamente determinata, ha precisato una fonte qualificata all'AFP con l'anonimato, mentre i due Paesi si sono accusati giovedì di aver condotto attacchi di droni sui loro territori. Blackout e droni nella regione del Jammu e Kashmir Attualmente c'è un blackout totale nella zona del Jammu e Kashmir, afferma il giornalista Umar Meraj. "I notiziari indiani riferiscono di aver intercettato droni e attacchi in diverse località del Jammu", ha detto Meraj ad Al Jazeera, parlando da Srinagar, nel Kashmir amministrato dall'India. Le sirene si sentono a Jammu e in diversi villaggi vicino alla linea di confine, ha aggiunto Meraj. "Gli scontri tra le forze armate di India e Pakistan sono molto più intensi rispetto agli anni precedenti. Quello che un tempo era un uso occasionale di armi da fuoco leggere si è trasformato in un intenso scambio di colpi di artiglieria", ha spiegato il giornalista. Testimonianze video e attacchi segnalati Un filmato, ripreso da un residente di Jammu, Trikuta Nagar, nel cuore della città di Jammu, mostra proiettili che solcano il cielo. "Cos'è questo?" si sente chiedere il residente nel video. Al Jazeera riferisce che ci sono stati attacchi ad Akhnoor, Samba, Kathua e in molte altre località del Jammu, nel Kashmir amministrato dall'India, ha affermato Reuters, citando un funzionario indiano rimasto anonimo. La versione del Pakistan: scontro diretto con l'India Il Pakistan afferma di aver ucciso tra i 40 e i 50 soldati indiani lungo il confine di fatto con il Kashmir amministrato dall'India. Lo dice il ministero dell'Informazione di Islamabad. Il ministero pakistano ha confermato le cifre alla CNN, dopo che erano state inizialmente riportate da altri organi di stampa. "Abbiamo fatto saltare in aria le installazioni militari indiane sul confine di fatto", ha detto a Sky News il ministro dell'Informazione pakistano Attaullah Tarar. Escalation e minacce future secondo il ministro pakistano Khawaja Asif, ministro della Difesa pakistano, ha dichiarato ad Al Jazeera che le tensioni continueranno ad aumentare a causa delle azioni dell'India. "Non ho dubbi che l'escalation sia imminente a causa della continua aggressione da parte indiana sia sul campo sia tramite l'invio di droni in tutto il Pakistan", ha affermato. "Ci hanno attaccato con quasi 78 aerei... e cinque aerei sono stati abbattuti dalla nostra aviazione. Quindi questo va avanti da tre o quattro giorni", ha osservato. "Vogliamo una distensione, ma siamo costretti a reagire a causa delle continue aggressioni da parte indiana. Quindi esiste una possibilità molto concreta e chiara che questo scontro si estenda", ha affermato il ministro pakistano. Un pilota pakistano catturato I media indiani riportano che un pilota dell'aeronautica militare pakistana è stato catturato dalle forze di sicurezza indiane dopo essersi eiettato dal suo aereo da caccia sopra la città di Jaisalmer. L'identità del pilota non è stata rivelata, ha affermato il quotidiano indiano Tribune. Alcune fonti hanno riferito al quotidiano che il pilota è stato preso in custodia dopo essersi eiettato dall'aereo. Gli arsenali dei due Paesi Le stime dicono che l'India nel 2020 aveva fra le 140 e le 150 testate nucleari nei propri arsenali. Più datate, risalgono al 2012, quelle per l'arsenale del Pakistan erano di 90-110 testate nucleari. Secondo l'archivio per il disarmo, il Pakistan oggi ne avrebbe 165 e l'India 160. DALL'ARIA L'India ha 48 aerei in grado di lanciare l'atomica: 32 cacciabombardieri Mirage 2000H e 16 cacciabombardieri Jaguar IS. L'India ha recentemente acquistato dalla Francia 36 caccia Rafale per potenziare la propria flotta aerea. Il Pakistan ha 36 aerei per lanciare bombe nucleari fre caccia Mirage III e Mirage V. Oltre ai caccia Mirage, il Pakistan ha a disposizione degli F-16 che potrebbero essere equipaggiati con delle testate nucleari, ma che si ritiene non siano utilizzati per questo scopo. DAL MARE L'India ha 16 sottomarini di cui 2 che possono portare armi nucleari delle classi Arihant e Arighant 12 che possono imbarcare fino a 12 missili nucleari l'uno. New Delhi ha inoltre in corso un programma da 13 miliardi di dollari per portare la flotta nucleare a 4-6 sottomarini. Il Pakistan ha 3 sommergibili SSB con armi atomiche il cui numero per unità è imprecisato. Il Pakistan ha testato tra il 2017 e 2018 dei missili il cui utilizzo anche con testate nucleari può avvenire dai suoi SSB.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Non si ferma l’escalation tra India e Pakistan
Agi
Ieri, 23:57