s
Estero
Francia, Inghilterra e Belgio celebrano l'Armistizio
Oggi 11-11-25, 15:54
AGI - In Europa si susseguono le celebrazioni per l'Armistizio che ha segnato la fine della prima guerra mondiale, l'11 novembre 1918. Nel Regno Unito alle 11:00 ora locale in tutto il paese è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo della fine della Prima guerra mondiale. La consorte di Carlo II, Camilla, ha preso parte alla deposizione di una corona di fiori alla stazione di Paddington di Londra. Cappello e redingote nera, Kate è stata invece al National Memorial Arboretum, nello Staffordshire, insieme alle famiglie dei veterani. Sul bavero di Kate, il caratteristico papavero rosso simbolo di una ricorrenza molto sentita in Gran Bretagna come ha sottolineato il principe William. "Impariamo dal coraggio degli altri, e portiamo avanti le loro storie, così che non siano dimenticate", ha detto l'erede al trono in un videomessaggio per un evento virtuale dedicato ai ragazzi, riferisce la Bbc. "Non si tratta solo del passato, ma di plasmare chi diventeremo", ha proseguito, "il ricordo ci insegna empatia, resilienza e responsabilità. E quando indossiamo un papavero rosso oppure osserviamo un momento di silenzio, stiamo dicendo: 'Grazie. Non abbiamo dimenticato, e non dimenticheremo'". In Francia Una corona di fiori ai piedi della statua di Georges Clemenceau e sulla tomba del Milite Ignoto e la riaccensione simbolica della "fiamma del ricordo" per rendere omaggio ai veterani e alle famiglie dei soldati caduti per la Francia. Cosi' il presidente francese, Emmanuel Macron ha celebrato il 107 anniversario della fine della Prima guerra mondiale. Macron, dopo aver percorso gli Champs-Elysees circondato dalla Guardia Repubblicana, è arrivato all'Arco di Trionfo e sulle note della Marsigliese ha passato in rassegna le truppe, seguito dal primo ministro Sébastien Lecornu. Il capo dello Stato si è poi recato come di consueto, alla Tomba del Milite Ignoto, dove ha deposto una corona di fiori e ha riacceso la fiamma del ricordo che veglia sul soldato caduto a Verdun. Sulla tomba del Milite Ignoto è stata simbolicamente posta un'urna sormontata da un fiordaliso e contenente la terra prelevata da 16 luoghi di sepoltura e commemorazione della Prima guerra mondiale. Macron ha reso un omaggio anche ai cosiddetti "Malgré-nous", i coscritti forzatamente nell'esercito tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di circa 130.000 alsaziani e mosellani che, considerati tedeschi dopo l'annessione di questi territori da parte della Germania, furono costretti a prestare servizio nell'esercito tedesco. Circa 40.000 di questi uomini non fecero mai ritorno: 30.000 morirono in combattimento o in prigionia, e tra i 10.000 e i 12.000 risultano dispersi.Il destino dei "Malgré-Nous", accusati di tradimento dopo la guerra, è rimasto a lungo un argomento tabù in Francia L'anniversario dell'armistizio della Grande Guerra commemora anche il centenario del Bleuet de France, l'associazione che perpetua l'eredità dei veterani. Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
CONTINUA A LEGGERE
0
0
0
