s

Cultura e Spettacolo
I 5 libri di Benni da leggere assolutamente
Ieri 09-09-25, 12:11
AGI - Comici e paradossali, avventurosi e fantastici: i libri di Stefano Benni, morto oggi a 78 anni, sapevano mescolare sapientemente tutti questi ingredienti, e la ricetta incontrava il gusto di critica e lettori. “Bar sport” è il suo titolo più noto, ma non solo. Ecco i cinque romanzi più apprezzati di Benni. 1 Bar Sport: Con oltre un milione di copie è un cult della letteratura umoristica italiana. Pubblicato nel 1976 con Mondadori, poi ristampato con Feltrinelli, Bar Sport è una raccolta di racconti ironici e surreali, in cui il lettore viene trasportato in un universo parallelo popolato da personaggi stravaganti. 2 La compagnia dei Celestini: Pubblicato nel 2012, la trama segue le avventure degli orfani Memorino, Lucifero e Alì che fuggono dall'orfanotrofio dei Celestini per partecipare al Campionato Mondiale di Pallastrada. La storia, surreale e fantastica, è una satira dell'Italia degli anni '90. 3 Elianto: Pubblicato nel 1996 è uno dei romanzi più poetici e visionari di Benni. Il protagonista è Elianto, un ragazzo quindicenne malato terminale, che trascorre i suoi giorni in un ospedale. La sua condizione disperata viene sconvolta quando alcuni amici — ragazzi, creature bizzarre e personaggi fantastici — decidono di partire per un viaggio epico con un obiettivo impossibile: rubare la vita stessa al Sole per salvarlo. Il romanzo si trasforma così in una grande avventura allegorica, una sorta di odissea tra mondi surreali, divinità stravaganti, animali parlanti, figure mitiche e grottesche caricature del potere politico e religioso. 4 – Saltatempo: E’ un romanzo di formazione ma in stile Benni. Pubblicato nel 2001, il libro narra la storia di Lupetto, un ragazzo che vive in un piccolo paese dell’Appennino. La sua vita cambia quando incontra uno gnomo, che gli regala un misterioso orologio magico: grazie a esso può “saltare il tempo”, cioè sbirciare nel futuro o rivivere episodi del passato. 5 – La grammatica di Dio: è una raccolta di racconti che si distaccano (ma non troppo) dalla produzione di Benni. I temi spaziano dalla quotidianità al fantastico, passando per la satira sociale e politica. L’autore mette insieme 25 storie che ruotano attorno a emozioni universali: l’amore, l’amicizia, la solitudine, la morte, la speranza.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Morto Stefano Benni, addio allo scrittore di Bar Sport. Aveva 78 anni
Il Tempo

E' morto lo scrittore Stefano Benni
Agi
Ieri, 21:32
Macron ha nominato nuovo premier Sebastien Lecornu
Agi
Ieri, 21:16
Apple presenta l'iPhone supersottile, ma il titolo non festeggia
Agi
Ieri, 20:24