s

Cronaca
Il Covid diffuso (forse) dal commercio di animali
Oggi 09-05-25, 12:49
AGI - Il commercio degli animali selvatici sembra il candidato più plausibile come responsabile della diffusione del Covid-19. Ad avvalorare questa tesi uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto dagli scienziati dell'Università della California a San Diego e dell'Université Libre de Bruxelles. Il team, guidato da Joel Wertheim, ha ricostruito il percorso evolutivo dei pipistrelli, attraverso dati di sequenza del genoma disponibili online. Secondo il gruppo di ricerca, l'antenato del Sars-CoV-2 ha lasciato il suo punto di origine nella Cina occidentale o nel Laos settentrionale solo pochi anni prima che la malattia si manifestasse per la prima volta negli esseri umani. Questo arco di tempo, sostengono gli esperti, non è sufficiente per supportare la dispersione naturale dell'ospite primario del patogeno. I ferri di cavallo maggiore, scientificamente noti come Rhinolophus ferrumequinum, sono i pipistrelli principali ospiti dei sarbecovirus, una famiglia di virus noti per la loro capacità di infettare gli esseri umani attraverso episodi di spillover zoonotico. I sarbecovirus hanno dato origine a coronavirus correlati alla sindrome respiratoria acuta grave, tra cui Sars-CoV-1, il ceppo che ha causato la pandemia di Sars del 2002-2004, e Sars-CoV-2, il responsabile della pandemia di Covid-19. La scoperta degli scienziati Gli scienziati hanno scoperto che questa famiglia di virus circola nella Cina occidentale e nel Sud-est asiatico da millenni. "I pipistrelli - riporta Simon Dellicour, dell'Université Libre de Bruxelles - hanno un'area di foraggiamento stimata di circa 2-3 km e una capacità di dispersione simile alla velocità di diffusione che abbiamo stimato per i sarbecovirus. La nostra analisi ha rivelato che i più recenti antenati dei Sars-CoV-1 e 2 hanno lasciato i loro punti di origine meno di 10 anni prima che si segnalasse per la prima volta la loro infezione negli esseri umani". Diffusione del virus In altre parole, la prima Sars circolava solo uno o due anni prima della diffusione epidemica nel Guangdong, mentre Sars-CoV-2 era diffuso nella Cina occidentale o nel Laos settentrionale tra cinque e sette anni prima della comparsa del Covid-19 a Wuhan. Date le distanze che i patogeni hanno percorso, è improbabile che siano stati trasportati dai pipistrelli. Ciò implica che il commercio di animali selvatici tramite altri ospiti avrebbe giocato un ruolo. Spillover zoonotico Gli eventi di spillover zoonotico, commentano gli autori, sono in aumento in tutto il mondo a causa delle sempre più frequenti interazioni uomo-animale. "Il nostro lavoro - conclude Wertheim - smentisce l'idea secondo cui Sars-CoV-1 sia emerso naturalmente e il Sars-CoV-2 sia stato creato in laboratorio, ma avvalora la teoria sulla centralità del commercio di animali selvatici. Comprendere la storia evolutiva di questi virus e altri agenti patogeni può aiutarci a prepararci e tenere sotto controllo future epidemie".
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Agi
17:15