s

Estero
Il Palazzo di Vetro si prepara per l'Assemblea. Lo stato della Palestina in cima all'agenda
Ieri 02-09-25, 20:25
AGI - A una settimana dall'apertura dell'80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite, prevista per il 9 settembre, il Palazzo di Vetro si sta preparando ad accogliere le delegazioni di quasi duecento Paesi. Tende per accogliere gli ospiti sono state montate al lato dell’ingresso tra First Avenue e la 45ma Street. Previsti centinaia di agenti per isolare tutta l’area. All’interno si vedono ancora i segni dei lavori in corso per gli allestimenti delle mostre. Molti e fondamentali i temi principali in discussione, dalla pace a lo sviluppo sostenibile, dai diritti umani alla la crisi climatica. Ma a tenere banco sarà il riconoscimento dello Stato di Palestina, che ha registrato una nuova adesione: il Belgio. Attraverso il ministro degli esteri Maxime Prevot, il Belgio ha annunciato la decisione di riconoscere la Palestina a tutti gli effetti. Il Paese si unisce ad altri, tra cui Regno Unito, Francia, Australia e Canada, che da settimane hanno annunciato l'intenzione di riconoscere la Palestina come Stato, aumentando la pressione internazionale su Israele. Nei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno risposto, revocando i visti a funzionari palestinesi, tra cui il presidente Mahmoud Abbas, impedendo loro di partecipare all'Assemblea. Sono in corso trattative tra Washington e l’Onu per sbloccare la situazione. In base agli accordi sanciti con la nascita della sede delle Nazioni Unite a New York, i governi americani sono impegnati a non ostacolare l’arrivo delle delegazioni dei Paesi che partecipano ai lavori, a meno che non rappresentino una minaccia terroristica.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Agi
Ieri, 23:39
Errani-Paolini in semifinale agli Us Open
Agi
Ieri, 22:54
Il fondatore di Phica è stato tradito dai gattini
Agi
Ieri, 22:23
Addio a Emilio Fede, giovedì i funerali a Segrate
Agi
Ieri, 22:10