s

Cronaca
Il Papa è stazionario. Prosegue la terapia con l'ossigeno. Stasera il nuovo bollettino
14-03-2025, 13:13
AGI - A un mese dal ricovero di Papa Francesco al Policlinico Gemelli, fonti vaticane fanno sapere che anche questa notte "è trascorsa tranquilla". La situazione di Papa Francesco "è stazionaria". Lo riferisce la sala stampa della Santa Sede. Il Pontefice, ha aggiunto, "ha ripreso terapie e fisioterapia respiratoria e fisioterapia motoria attiva". Per quanto riguarda l'ossigenazione, prosegue lo schema dei giorni scorsi, l'alternanza tra gli alti flussi di giorno, i naselli, e la ventilazione meccanica non invasiva, la maschera naso-bocca, di notte. Il Papa stamani si è collegato con gli Esercizi spirituali della Curia Romana. E si attende per stasera un nuovo bollettino medico. Nella giornata di ieri, si è celebrato il 12esimo anniversario dell'elezione papale. Un anniversario difficile che arriva mentre l'88enne Bergoglio, al decimo piano del nosocomio romano, è alle prese con terapie farmacologiche per combattere l'infezione polimicrobica e la polmonite bilaterale, in un quadro clinico già complesso. Un anniversario paradossale, dopo un ultimo anno forse tra i più intensi, tra Giubileo, Concistoro e viaggi, compreso il più lungo del Pontificato, quello di quasi due settimane in Asia e Oceania. Questo venerdì è stata celebrata una Messa nella Cappella Paolina del Palazzo papale, officiata dal Segretario di Stato, Pietro Parolin, in cui si è pregato per la salute di Francesco e a cui hanno partecipato gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede. "Ci raccogliamo in preghiera questa mattina per l'intenzione della salute del Santo Padre, affinché possa riprendersi e tornare presto in mezzo a noi. E vogliamo anche ricordare, visto che subito dopo ricorre il 12° anniversario della sua elezione al pontificato, che abbiamo celebrato ieri, e quindi la nostra preghiera è ancora più intensa e più viva", ha esordito Parolin nell'omelia. Il pontefice sta dedicando questi giorni alla fisioterapia respiratoria e motoria, e questa settimana ha seguito in televisione gli esercizi spirituali che la Curia romana sta tenendo per la Quaresima nell'Aula Paolo VI in Vaticano. Al momento non è possibile prevedere quando sarà dimesso dall'ospedale. “La situazione è stabile e ci vuole tempo perché un corpo di 88 anni si riprenda”, hanno sottolineato le fonti. Si tratta della seconda degenza più lunga di un Papa in ospedale, dopo che Francesco ha superato i 28 giorni di Giovanni Paolo II nel 1994 per un'operazione all'anca. Il santo polacco è il pontefice che è stato ricoverato più a lungo: 55 giorni nel 1981 per il citomegalovirus.
CONTINUA A LEGGERE
66
0
0
Guarda anche
Agi
23-07-2025, 09:56
Lotta agli abusi e condono dei debiti: il manifesto di Prevost
Agi
23-07-2025, 08:26
Unicredit ritira l'offerta su Banco BPM
Agi
23-07-2025, 07:40
L'allarme di cento Ong: "Carestia di massa" a Gaza
Agi
23-07-2025, 07:19
Trump: "Accordo sui dazi al 15% con Giappone, ora tocca all'Ue"
Agi
23-07-2025, 03:21
Perché i pessimisti sono così diversi dagli ottimisti
Agi
23-07-2025, 02:40