s
Sport
Il ritorno del Re a Torino. Fan in delirio per Jannik Sinner
Oggi 04-11-25, 17:19
Tutti pazzi per Jannik Sinner. Il numero 1 del mondo ha raggiunto ieri sera il capoluogo piemontese intorno alle 23 pronto a difendere il titolo di Maestro dei Maestri nell'edizione 2025 delle Nitto Atp Finals. In tanti oggi lo hanno atteso fuori dall'hotel Principi di Piemonte per un selfie o per farsi fare un autografo. Il campione è amatissimo e, come sempre, è stato generoso nel concedersi ai fan. L'arrivo di Jannik Sinner all'Hotel Principi di Piemonte (Video da X) Il benvenuto di Torino a Jannik Sinner #NittoATPFinals pic.twitter.com/xT68lvt7Al — SuperTennis TV (@SuperTennisTv) November 4, 2025 Giovedì 6 novembre sorteggio e Grand Opening Show Giovedì 6 novembre prenderà parte dal sorteggio in programma alle ore 12 presso il Grattacielo Intesa Sanpaolo (C.so Inghilterra, 3 - Torino). In serata poi sarà l'attrazione principale del consueto Grand Opening Show - Concerto di apertura delle Nitto ATP Finals con Max Pezzali e Pinguini Tattici Nucleari e la conduzione Max Giusti alle ore 21:00 all'Inalpi Arena. Le Nitto Atp Finals in programma dal 9 al 16 novembre Le Nitto Atp Finals 2025 sono in programma alla Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre. Prima di Sinner, che domenica è stato impegnato nella finale di Parigi vinta contro Auger-Aliassime, sono arrivati a Torino gli americani Ben Shelton e Taylor Fritz, prima coppia di statunitensi al via in singolare dal 2006. Oggi entrambi, sottolinea Supertennis, si alleneranno al Circolo della Stampa-Sporting, come l'uomo di casa, il torinese Andrea Vavassori. Jannik Sinner accolto da Darren Cahill Sinner, accolto a Torino dal coach Darren Cahill, arrivato ancor prima di lui da Parigi dove Sinner ha vinto l'ultimo Masters 1000 della stagione, si godrà una giornata di sostanziale riposo. Ci sarà tempo per iniziare gli allenamenti a Torino, dove proverà a confermare il titolo vinto dodici mesi fa, diventando il primo italiano nell'albo d'oro delle ATP Finals. Un torneo in cui fino al 2015 nessun azzurro aveva mai vinto una partita, né in singolare né in doppio.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
