s

Cronaca
Il valore terapeutico della ninna nanna
Ieri 28-05-25, 10:36
AGI - Molti genitori sanno che i neonati adorano sentire il loro canto ma sono poche le ricerche precedenti che ne dimostrano gli effetti a lungo termine. In un nuovo studio, i ricercatori hanno esplorato se l'utilizzo di un programma di intervento di arricchimento musicale per incoraggiare mamme e papà a cantare più frequentemente ai propri bambini potesse migliorare la salute sia dei neonati che di chi si prende cura di loro (come avviene con il contatto pelle a pelle). Questa ricerca è stata presentata in un nuovo articolo sulla rivista Child Development con autori della Yale University (Stati Uniti), dell'Università di Amsterdam (Paesi Bassi), dell'Università di Auckland (Nuova Zelanda), dell'Università McGill (Canada), della Donald and Barbara Zucker School of Medicine di Hofstra/Northwell (Stati Uniti) e dell'Università di Princeton (Stati Uniti). I ricercatori hanno reclutato i partecipanti allo studio attraverso visite di persona a fiere per l'infanzia, la distribuzione di volantini presso asili nido, scuole materne e ospedali per il parto locali e un annuncio alla radio pubblica di New Haven, nel Connecticut. Le attività di reclutamento online invece si sono rivolte a gruppi di social media per futuri e neo-genitori, insieme a comunità online legate all'educazione della prima infanzia. I requisiti dello studio prevedevano che tutti i partecipanti avessero uno smartphone per poter comunicare e compilare sondaggi online in inglese e per essere i principali caregiver del neonato. Lo studio è stato condotto su 110 caregiver e i loro neonati, che avevano in media quasi 4 mesi. La maggior parte dei caregiver proveniva da Stati Uniti e Nuova Zelanda, prevalentemente bianchi, istruiti e con un livello socioeconomico avvantaggiato. I partecipanti sono stati assegnati in modo casuale al gruppo di intervento o al gruppo di controllo. La parte principale dello studio è durata sei settimane, iniziando con un pre-test nella prima settimana, seguito da un intervento di quattro settimane e infine da un post-test nella sesta settimana. I caregiver del gruppo di intervento hanno completato un breve programma di arricchimento musicale tramite smartphone per aiutarli a cantare più spesso ai loro bambini (attraverso l'accesso a video didattici con canzoni per bambini). Durante lo studio, i partecipanti hanno completato sondaggi tramite smartphone da una a tre volte al giorno, riportando informazioni sull'umore del bambino e dei genitori, sullo stress, sulla qualità del sonno e sull'uso della musica. I risultati suggeriscono che interventi semplici e a basso costo, come l'aumento del canto rivolto ai neonati, hanno il potenziale per migliorare la salute sia dei neonati che di chi si prende cura di loro. La Society for Research in Child Development ha avuto l'opportunità di parlare con il dottor Samuel A. Mehr dell'Università di Auckland, la dottoressa Eun Cho dell'Università di Yale e la dottoranda Lidya Yurdum dell'Università di Amsterdam per approfondire la ricerca.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0